- Componenti di Comitati Unici di Garanzia, di nuova o rinnovata nomina. Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni che necessitano di implementare il CUG all'interno del proprio Ente
Ogni anno occorre che il
Comitato Unico di Garanzia rediga la relazione sulla situazione del personale,
avvalendosi anche di strumenti specifici per valutare il benessere organizzativo
all'interno dell'Ente di riferimento. Si tratta di un compito particolarmente
importante in questo periodo in cui il personale può essere sottoposto a
elementi di stress derivanti dall'emergenza sanitaria e dalle particolari
condizioni di lavoro che ne derivano.
Per fare questo, il CUG ha a
disposizione diverse fonti di dati, ma può essere utile e interessante erogare
periodicamente specifiche indagini per valutare gli aspetti strutturali,
interpersonali e individuali del lavoro, mettendosi nelle condizioni di avere un
quadro chiaro del clima organizzativo e della sua evoluzione nel tempo, anche in
seguito ad azioni positive di cui diventa così possibile valutare l'impatto.
L'indagine di clima è inoltre
utile per identificare nuovi bisogni emergenti e progettare interventi coerenti.
Il corso riprende gli
elementi essenziali relativi al CUG e presenta in modo approfondito lo strumento
dell'analisi di clima, illustrando le dimensioni d'indagine, le modalità di
erogazione e le metodologie e gli strumenti di analisi.
Ha un taglio pratico con lo
scopo di mettere in grado i partecipanti di avviare in tempi rapidi indagini di
clima efficaci.Obiettivi:
- Conoscere le prerogative del CUG rispetto alle indagini di clima
- Apprendere i prerequisiti per svolgere un'indagine di clima
- Apprendere le dimensioni che l'indagine di clima consente di approfondire
- Conoscere le principali tecniche per costruire l'indagine di clima
- Conoscere gli strumenti per erogare l'indagine di clima
- Apprendere le principali metodologie e strumenti di analisi dei dati
- Apprendere come presentare i risultati dell'analisi di clima
- Condividere spunti di lavoro e esperi
1. Il ruolo del CUG e i poteri di verifica
2. Indagine di clima: definizione e premesse
3. Progettare l'indagine di clima
4. Erogare l'indagine di clima
5. Metodologie di analisi dei dati
6. Strumenti di analisi
7. Presentazione dei risultati
8. Domande e risposte
Questo corso è stato svolto il
24 febbraio 2021
Per conoscere la prossima data a catalogo contattare il 02/62690710 oppure compila il modulo di richiesta informazioni.
WEBINAR
10/03/2021
Docente: Langè Valerio
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici