Valutazione media
rilevata su 6501 recensioni
Dai “patti di comunità” al patto territoriale tra Ente Locale e Istituzioni Scolastiche per la promozione delle pari opportunità educative e formative, per la prevenzione della dispersione scolastica e per la qualità della scuola |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Scaringella Francesco |
A.S.O. (Accertamento Sanitario Obbligatorio) e T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio) |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Dongiovanni Giovanni |
I Servizi Cimiteriali: gestione e competenze |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Rizzo Pietro Francesco |
L'utilizzo avanzato di Microsoft Excel |
|
Corso di formazione: 3 ore |
|
Docente: Pagliara Angelo |
L'attribuzione della cittadinanza italiana e le pratiche di riconoscimento iure sanguinis, l'esame della documentazione e l'iscrizione anagrafica |
|
Corso di formazione: 5 ore |
|
Docente: Gimigliano Roberto |
La composizione del nucleo familiare nel Reddito di CittadinanzaComprendere le casistiche e impostare il lavoro di controllo |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Viganò Giovanni |
Nuove modalità di affidamento degli impianti sportivialla luce della “Riforma dello Sport” e del nuovo Codice dei Contratti |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Benintende Davide |
La gestione dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo nei Servizi Demografici e Anagrafe |
|
Corso di formazione: 5 ore |
|
Docente: Gimigliano Roberto |
Gestione e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR sui Servizi Sociali |
|
Corso di formazione: 5 ore |
|
Docente: Zanon Arianna |
Gli appalti di servizi sociali nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici |
|
Corso di formazione: 5 ore |
|
Docente: Terenziani Massimo |
IL NUOVO SIUSS - Caratteristiche di base e recenti sviluppi |
|
Corso di formazione: 6 ore |
|
Docente: Viganò Giovanni |
L'anagrafe tra novità e innovazione |
|
Corso di formazione (in differita): 5 ore |
|
Corso registrato il 12/12/2022 |
|
Docente: Gimigliano Roberto |
I corsi Area Socio Culturale e Demografica sono rivolti a: responsabili, addetti, funzionari, dei seguenti settori e uffici, Biblioteca e Ufficio Cultura, Ufficio Cultura, Ufficio Sport, Ufficio Turismo, Edilizia Residenziale e Pubblica, Ufficio Cultura, Museo, Teatro, Ufficio Pubblica Istruzione, asili nido, trasporto scolastico, ristorazione scolastica, autisti scuolabus, mensa, Servizi Cimiteriali, Ufficio Anagrafe, Ufficio Demografico, Ufficio Elettorale e Stato Civile, Ufficio Stranieri, Ufficio Servizi Funebri e Cimiteriali, Area Servizi Alla persona, Ufficio Servizi Sociali
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici