http://www.formel.it/images/testatina_catalogo2.jpg

Clicca sulle modalità di erogazione del singolo corso per visualizzare tutte le informazioni.
Le ultimissime novità su www.formel.it
AREA AMMINISTRATIVA
 
Affari Generali Segreteria
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La gestione dello stress attraverso la comunicazione strategica 
12/10/2023
Il contenzioso negli Enti Locali: adempimenti - competenze - responsabilità 
17/10/2023
Gli addetti della Segreteria di Direzione dell'Ente Locale 
18/10/2023
Gli sportellisti che sorridono (nonostante tutto…) 
23/10/2023
I controlli relativi alla documentazione amministrativa e alle autocertificazioni 
30/10/2023
Il talento e l'arte del Cerimoniale 
30/10/2023
La redazione degli atti amministrativi: stesura - accesso - pubblicità 
30/10/2023
Il diritto di accesso agli atti 
07/11/2023
Impostiamo insieme un atto amministrativo 
MILANO
07/11/2023
Il Comitato Unico di Garanzia: composizione, funzionamento e compiti 
15/11/2023
L'Albo Pretorio e la sezione “amministrazione trasparente” 
20/11/2023
L'utilizzo avanzato di Microsoft Excel 
21/11/2023
I vertici del cerimoniale 
28/11/2023
La tutela della parità di genere ed il contrasto alle discriminazioni nelle Pubbliche Amministrazioni 
30/11/2023
CUG e potere di verifica: impostare l'indagine di clima 
05/12/2023
La redazione di atti legittimi e comprensibili 
13/12/2023
Corso base online sulla Privacy 
Il Codice di comportamento dei Dipendenti Pubblici 
L'Albo Pretorio: gestione, competenze e responsabilità 
Come evitare responsabilità per: l'affidamento della difesa a legali esterni, i debiti fuori bilancio, il patrocinio legale degli amministratori. 
Anticorruzione e Trasparenza alla luce del PNA 2022-2024 
Le principali regole del Project Management attraverso lo strumento del Microsoft Project Professional 
La corretta redazione di determine e delibere 
La piattaforma digitale per la notificazione degli atti 
L'ufficio contratti e la stipula del contratto di appalto 
Il verbale e le tecniche di verbalizzazione 
La segreteria di direzione dell'Ente Pubblico 
Guida alla redazione concreta del regolamento dei contributi a soggetti senza scopo di lucro e affidamento di beni immobili alle associazioni 
La comunicazione consapevole 
Le regole del Cerimoniale 
Società partecipate: gestione dei rapporti in relazione ai servizi affidati e controlli 
La corretta redazione di determine e delibere: pratica gestionale 
Anticorruzione e Privacy
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Accesso ai dati di videosorveglianza 
05/10/2023
Anticorruzione e Trasparenza alla luce dei PNA approvati dall'ANAC 
19/10/2023
La prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione 
23/10/2023
La gestione del conflitto di interessi e del pantouflage 
24/10/2023
Videosorveglianza nell'ambito pubblico: le novità ispettive ed il percorso di compliance 
24/10/2023
Corso sulla nuova normativa Whistleblowing 
31/10/2023
L'equivoco giuridico del Responsabile interno al trattamento per gli Enti Locali nella videosorveglianza pubblica 
10/11/2023
L'antiriciclaggio 
14/11/2023
Anticorruzione e appalti nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici 
Corso base Anticorruzione e Trasparenza Aggiornamento al 2023 
La privacy per la struttura sanitaria - Corso base 
La privacy in azienda 
La privacy per la struttura sanitaria 
Il Piano Nazionale Anticorruzione 2023/2025 
Gestione di dati e documenti sanitari nel processo di informatizzazione della cartella clinica di ricovero 
Il Registro e DPIA nella videosorveglianza comunale 
L'Ente pubblico: come coniugare trasparenza e accesso agli atti con la privacy 
Appalti, Gare, Contratti
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La gestione del CIG (e del CUP) e degli obblighi informativi all'ANAC 
09/10/2023
L'accordo quadro 
09/10/2023
Gli affidamenti diretti e le procedure negoziate nel Nuovo Codice dei Contratti 
11/10/2023
Il nuovo PAN GPP 2023 e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) 
12/10/2023
La progettazione, la verifica e la validazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici 
13/10/2023
La programmazione annuale e triennale dei Lavori Pubblici e dei beni e servizi dopo il D.Lgs. 36/2023 
13/10/2023
Affidamenti e contratti sottosoglia nel nuovo Codice degli Appalti 
16/10/2023
Focus su gare: La digitalizzazione 
16/10/2023
Gli adempimenti ANAC 
23/10/2023
Redazione del regolamento per l'affidamento diretto dei contratti pubblici 
23/10/2023
I micro acquisti con procedure sotto soglia 
25/10/2023
Focus sull'esecuzione del contratto 
30/10/2023
Gli appalti nei settori speciali 
30/10/2023
Il partenariato pubblico-privato nel nuovo Codice dei contratti pubblici 
30/10/2023
Il Nuovo Codice dei contratti pubblici e la fase esecutiva del contratto di appalto 
09/11/2023
Focus PPP e la concessione 
13/11/2023
RUP, DL e DEC 
13/11/2023
Il nuovo Codice dei contratti pubblici 
15/11/2023
Le implicazioni organizzative nel passaggio dal d.lgs. n. 50/2016 al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici 
15/11/2023
Focus sul precontenzioso e il ruolo ANAC 
20/11/2023
PNRR - Il sistema dei controlli dei Soggetti Attuatori 
20/11/2023
Le nuove regole nelle procedure di affidamento nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023) 
27/11/2023
Il nuovo portale MePA 
04/12/2023
Le procedure sottosoglia nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) 
12/12/2023
La redazione degli atti amministrativi per la gestione delle gare di appalto e delle procedure di affidamento sottosoglia in base al d.lgs. n. 36/2023 
14/12/2023
CONSIP - MEPA: workshop applicativo 
15/12/2023
La modulistica per la gestione delle procedure negoziate e degli affidamenti diretti nel nuovo Codice 
La Direzione Lavori e le problematiche di cantiere 
Le novità del Codice Appalti 2023 
La verifica dei requisiti e la gestione del FVOE nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici 
La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza 
Gli appalti nel nuovo codice 
I principi, la qualificazione PA, RUP, progettazione, commissioni 
Imposta di bollo negli atti giuridici degli Enti Locali 
Come gestire gli appalti del PNRR 
Come impostare gli atti amministrativi per la gestione delle procedure di affidamento degli appalti 
Gli accordi quadro 
Le competenze del RUP nel nuovo Codice dei Contratti 
Imposta di bollo e di registro nei contratti degli Enti Locali 
Gli affidamenti diretti nella disciplina ordinaria ed emergenziale 
La rinegoziazione dei contratti 
La Direzione Lavori e le problematiche di cantiere tra contenzioso su risoluzioni, riserve e applicazione delle penali 
La gestione degli appalti integrati 
Come individuare l'operatore economico e come gestire la richiesta di preventivi per l'affidamento diretto 
Cos'è il FVOE? E come cambia la qualificazione dell'OE? 
Il nuovo portale MEPA attivo dal 25 maggio 2022 
La revisione e la compensazione dei prezzi negli Appalti Pubblici 
Gli adempimenti del RUP, del Responsabile di fase e del DEC nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici 
Il Direttore dell'Esecuzione del Contratto (DEC) 
Le novità in materia di appalti e il nuovo Codice 
CONSIP – MEPA: workshop applicativo sulle principali novità del nuovo portale 
Gli incentivi per le funzioni tecniche 
Appalti pubblici: PNRR e tutela ambientale 
Le procedure sottosoglia nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) 
Il nuovo sottosoglia 
Gli operatori economici e le forme di cooperazione tra operatori economici previste dal Codice 
Archivio e Protocollo
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Archivio e gestione documentale: cosa dobbiamo sapere? Cosa dobbiamo fare? 
10/10/2023
Cyber Autodifesa Digitale 
12/10/2023
La gestione documentale in ambiente digitale 
30/10/2023
Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, la gestione documentale informatizzata e le nuove linee guida AGID del 2020 sulla formazione 
08/11/2023
La statistica nelle Pubbliche Amministrazioni: raccogliere e interpretare i dati 
13/11/2023
La corretta gestione documentale: il Piano di Conservazione e la selezione dei documenti digitali 
L'archivio storico comunale: tenuta, gestione e valorizzazione 
La formazione del documento amministrativo informatico giuridicamente rilevante e accessibile 
Un sistema di Gestione Documentale Efficace per rendere più semplice l'azione amministrativa 
Aziende Speciali Partecipate
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La scelta del modello organizzativo delle comunità energetiche presso gli enti locali ed il controllo della Corte dei conti 
25/10/2023
I controlli sulle società partecipate 
L'organizzazione e i moduli gestionali dei servizi pubblici locali di rilevanza economica nel d.lgs. n. 201/2022 
Gli elementi essenziali nella gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica in base al d.lgs. n. 201/2022 
CCNL
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Diritti e prerogative sindacali nelle Pubbliche Amministrazioni 
08/11/2023
CUG
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il CUG e il PIAO 
Direzione Generale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Le responsabilità amministrative e contabili dei Dipendenti Pubblici nell'era dello “scudo erariale” 
18/10/2023
Il nuovo codice di comportamento ed etica per i dipendenti pubblici 
06/11/2023
Informatica, Statistica, Ced
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La Piattaforma delle Notifiche Digitali 
25/10/2023
La sicurezza informatica: come prevenire i rischi durante il trattamento dei dati e della altre informazioni 
MILANO
26/10/2023
Abilitare e facilitare la migrazione al cloud 
Social e portali web: rendere efficaci contenuti integrati e monitorare i risultati della comunicazione digitale 
Legale, Avvocatura, Giuridico, Penale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
L'indennità nell'espropriazione e l'indennizzo ed il risarcimento nelle occupazioni illegittime 
Il Patrocinio Legale di amministratori, dirigenti, funzionari e dipendenti 
Notificazioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Corso di formazione per ottenere l'idoneità a svolgere le funzioni di Messo Notificatore 
Transizione Digitale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il Manuale di gestione documentale 
16/10/2023
Il documento amministrativo informatico 
22/11/2023
Conoscenze giuridiche, tecniche ed organizzative per l'utilizzo delle firme elettroniche o “informatiche” 
Come proteggere i dispositivi e i dati personali e la normativa sulla privacy 
Ente Digitale 
L'obbligo di fascicolazione elettronica e conservazione digitale 
Urp, Comunicazione, Stampa, Web
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il Social Media Manager nella Pubblica Amministrazione 
18/10/2023
Le competenze emotive, comportamentali e organizzative, indispensabili per instaurare relazioni efficaci con Capi (Dirigenti e anche Amministratori), Colleghi e Collaboratori 
20/10/2023
Corso per addetti alle portinerie, all'ufficio informazioni e di prima accoglienza I primi venti secondi brucianti per capire e farti capire dagli utenti 
06/11/2023
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) 
20/11/2023
Comunicare in modo efficace con gli utenti e i colleghi 
La comunicazione all'interno dell'Ente Pubblico 
L'uso improprio delle piattaforme social: rischio diffamazione e violazione copyright 
La collaborazione tra colleghi 
La comunicazione gentile: l'armonia delle relazioni tra colleghi e cittadini 



AREA SOCIO CULTURALE E DEMOGRAFICA
 
Cultura, Sport, Turismo
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
I servizi Pubblici Locali: economici e non economici 
11/10/2023
Gestione dei contributi e concessione delle sedi alle associazioni Locali 
16/10/2023
Accordi fra Enti Locali ed Enti del Terzo Settore 
24/10/2023
Erogazione di contributi, concessione di benefici 
13/11/2023
Nuove modalità di affidamento degli impianti sportivi 
27/11/2023
Autorizzazioni e controlli in materia di pubblici spettacoli, spettacoli pirotecnici e manifestazioni in genere (fiere, sagre, ecc.) 
13/12/2023
La gestione delle Convenzioni con il Terzo Settore 
Buone maniere e buona educazione: ovvero Galateo e Bon Ton 
Le modalità di affidamento degli impianti sportivi comunali 
Erogazione di contributi, concessione di benefici e di altri benefici 
Le sponsorizzazioni nell'Ente Locale 
L'Ente Locale e la gestione degli impianti sportivi 
Edilizia Residenziale Pubblica
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
L'Edilizia Residenziale Pubblica 
10/11/2023
Housing sociale 
Museo e Teatri
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Come gestire efficacemente i Musei Civici 
Pubblica Istruzione, Asili Nido
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Progettare il “Patto Territoriale per la scuola” 
30/10/2023
Il trasporto sociale dei disabili 
09/11/2023
Ripensare e riprogettare il “sistema integrato territoriale di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni” di un Ente Locale 
Dai “patti di comunità” al patto territoriale tra Ente Locale e Istituzioni Scolastiche per la promozione delle pari opportunità educative e formative, per la prevenzione della dispersione scolastica e per la qualità della scuola 
La co-progettazione nei rapporti tra Enti Locali ed Enti del Terzo Settore 
Il servizio di Trasporto scolastico 
L'affidamento in appalto o concessione del servizio di ristorazione scolastica 
Il servizio di asilo nido 
La spesa dei Comuni a seguito di provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria in materia di minori 
Servizi Cimiteriali
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
I Servizi Cimiteriali: gestione e competenze 
09/10/2023
Servizi Demografici
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La gestione dei casi complessi in Anagrafe 
20/10/2023
L'ABC in materia elettorale 
30/10/2023
La gestione dei cittadini stranieri e dei richiedenti asilo nei Servizi Demografici e Anagrafe 
La capacità elettorale: le iscrizioni e cancellazioni dalle liste elettorali 
Servizi Sociali, alla Persona
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Intercettazione dei finanziamenti sovra comunali e la figura dell'europrogettista per l'adesione ai bandi europei sul sociale 
13/10/2023
Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie nel Sistema Sanitario Italiano 
20/10/2023
Accreditamento libero per erogazione di servizi socio assistenziali 
23/10/2023
Le tariffe per gli utenti nei servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili 
26/10/2023
Il nuovo SIUSS 
22/11/2023
Gestione e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR sui Servizi Sociali 
12/12/2023
ISEE precompilato 2023 e altri aspetti di attualità nell'uso dell'indicatore 
La transizione dal Reddito di Cittadinanza al nuovo Assegno di inclusione 
Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 sul Reddito di Cittadinanza per i Comuni e gli Ambiti Territoriali Sociali 
Le convenzioni e la co-progettazione con gli Enti del terzo settore per la gestione di servizi di interesse generale 
Affidamento dei servizi socio assistenziali: costruiamo insieme l'accreditamento di II livello 
La nuova disciplina delle prestazioni socio sanitarie 
La Riforma Cartabia e i riflessi sui Servizi Sociali Comunali 



AREA FINANZIARIA E PERSONALE
 
Bilancio e Contabilità
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Rinnovo Inventari nella Pubblica Amministrazione 
10/10/2023
La piattaforma crediti commerciali 
11/10/2023
Il sistema dei controlli negli Enti Locali 
12/10/2023
La compilazione del prospetto riepilogativo per denuncia IRAP 2023 (redditi 2022) negli Enti Pubblici 
13/10/2023
La determinazione del risultato di amministrazione e la lettura delle sue componenti 
13/10/2023
IVA nei rapporti con soggetti non residenti, autofatture elettroniche e rapporti con Repubblica di San Marino 
16/10/2023
Nuove funzionalità della Piattaforma Pago PA 
18/10/2023
Elementi di Partita Doppia
La contabilità economico patrimoniale
 
19/10/2023
La responsabilità per danno erariale nell'evoluzione normativa e giurisprudenziale 
23/10/2023
La corretta gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva 
24/10/2023
Il Responsabile del servizio Finanziario e il suo ruolo nella PA 
26/10/2023
Le attività commerciali svolte dagli Enti Locali: individuazione e adempimenti 
31/10/2023
I debiti fuori bilancio: Tipologia, compiti e forme di responsabilità per danno erariale degli organi dell'ente locale. 
06/11/2023
Sistema REGIS: la gestione dei flussi finanziari del PNRR e le modalità di contabilizzazione 
16/11/2023
Gli Agenti Contabili e la Corte dei Conti 
20/11/2023
La contabilità Finanziaria degli Enti Territoriali soggetti al D.Lgs n. 118 del 2011 
24/11/2023
Novità in materia di armonizzazione dei sistemi di bilancio delle Regioni-Enti Locali 
27/11/2023
La Contrattazione Decentrata 
04/12/2023
La BDAP (Banca Dati delle Pubbliche Amministrazioni) - Bilanci Armonizzati 
15/12/2023
La contabilità dei Lavori Pubblici 
La corretta impostazione della contabilità IVA negli Enti Locali 
Il Conto Annuale 2022 - Enti Locali 
Il Modello 770 
La Certificazione Unica 
Le nuove funzionalità dell'area RGS e la corretta gestione dei tempi di pagamento e le misure di garanzia 
Fattura Elettronica PagoPA e PCC 
La regolarità amministrativa e contabile della spesa 
Sistema ReGiS: la gestione dei flussi finanziari del PNRR 
IVA nei rapporti con l'estero 
La contabilità economico – patrimoniale 
PagoPA: adempimenti e opportunità dopo la pubblicazione della roadmap 
Economato, Acquisti
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Le funzioni dell'economo nella P.A. 
26/10/2023
Corso base sull'analisi e composizione del cedolino paga 2023 
Il servizio di economato e la resa del conto giudiziale degli Agenti Contabili 
Formazione
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
L'anagrafe delle prestazioni 
23/10/2023
Litigio in ufficio? Noi lo abbiamo superato così 
Strumenti e tecniche linguistiche e comportamentali per la GESTIONE dei TEAM 
Management Pubblico 
Le innovazioni normative per l'effettuazione dei concorsi: la modifica del D.P.R. 487/94 
Buone maniere e buona educazione: ovvero Galateo e Bon Ton per svolgere al meglio la funzione di dipendente pubblico 
Pensioni e Previdenza
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Valorizzare gli anni di studio e unificare le contribuzioni versate presso le diverse gestioni pensionistiche per anticipare il diritto a pensione 
13/10/2023
Le modalità di correzione e annullamento delle denunce UNIEMENS\ListaposPA della gestione dipendenti pubblici di INPS 
26/10/2023
La gestione contributiva della gestione dipendenti pubblici di INPS: l'Estratto Conto Amministrazione (ECA) 
16/11/2023
La lettura e la quadratura dell'ECA dopo la circolare 34/2023 
MILANO
16/11/2023
Le note di debito dell'INPS 
06/12/2023
Dall'inserimento dell'UM TFR alla certificazione della Posizione Assicurativa su Nuova PassWeb in attuazione delle circolari n. 185/2021 e n. 125/2022 
13/12/2023
L'ultimo miglio TFR 
I trattamenti pensionistici con il cumulo dei periodi assicurativi 
Le novità della circolare 34/2023 per gli Enti Pubblici 
Le novità pensionistiche 2023 
Corso base sulle pensioni: dalla contribuzione ai requisiti pensionistici per maturare il diritto a pensione 
Andare in pensione nel 2023 
DMA avanzato e lettura dell'ECA 
NUOVA PASSWEB – Il sistema di gestione della Posizione Assicurativa nella Gestione dei Dipendenti Pubblici 
Corso base sulle pensioni dei pubblici dipendenti: i sistemi di calcolo 
Personale e Organizzazione
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il sistema di finanziamento del trattamento economico accessorio del personale non dirigente 
10/10/2023
Trattamento Economico Accessorio del Personale Dirigente e non dirigente delle Funzioni Locali 
10/10/2023
Le selezioni dinamiche 
11/10/2023
Il nuovo Codice di comportamento interno nella PA e gli obblighi del dipendente pubblico 
12/10/2023
La trasferta del dipendente pubblico 
18/10/2023
Accesso ed effettuazione dei concorsi 
19/10/2023
Pianificare la formazione del Personale 
19/10/2023
La disciplina degli istituti economici finanziati dal fondo e la costruzione del contratto integrativo del personale non dirigente 
24/10/2023
Il sistema degli incarichi nel Servizio Sanitario Nazionale per la dirigenza e il personale del comparto 
27/10/2023
Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche 
06/11/2023
Il sistema di finanziamento del trattamento economico accessorio del personale dirigente 
07/11/2023
I sistemi di acquisizione del personale nel Servizio Sanitario Nazionale 
09/11/2023
La disciplina degli istituti economici finanziati dal fondo e la costruzione del contratto integrativo del personale dirigente 
21/11/2023
La Legge 104 del 1992: malattia e gestione dei permessi nel lavoro dipendente 
05/12/2023
Contrastare molestie e discriminazioni nei luoghi di lavoro 
12/12/2023
La gestione di Passweb: dalle prestazioni pensionistiche al TFS/TFR 
Tutela della genitorialità e congedi parentali 
Congedi di maternità, paternità e parentali 
L'Assessment nei concorsi per l'accesso alla dirigenza 
Corso Base sulle Denunce UNIEMENS/ListaPosPA della gestione dipendenti pubblici di INPS 
CCNL del comparto Funzioni Locali 2019/2021 siglato il 16.11.2022 
Il fondo delle risorse decentrate, gli istituti economici finanziati dal fondo e il contratto integrativo in attuazione del CCNL 16.11.2022 
Il trattamento di missione del personale dipendente nel pubblico impiego 
Le innovazioni nella predisposizione dei bandi di concorso 
Il nuovo CCNL del comparto Sanità 
Cessioni, deleghe e pignoramenti a carico del personale dipendente 
Il conto annuale 2022 – Enti locali 
La figura del disability manager nelle Pubbliche Amministrazioni 
Il Fascicolo del Personale dei Pubblici Dipendenti 
Stipendi
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Composizione del cedolino paga 2023 
04/10/2023
Contrattazione Collettiva Integrativa Decentrata
CCNL Comparto Sanità del 02.11.2022
 
13/10/2023
L'IRPEF, le detrazioni fiscali, i conguagli 
La Busta Paga dei dipendenti del Comparto Sanità: dal lordo al netto 
Analisi della struttura della busta paga 2023 
Tributi
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Imposta di bollo negli Enti Pubblici 
10/10/2023
La nuova disciplina dei rifiuti 



AREA TECNICA E COMMERCIO
 
Tributi
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Gestire lo Sportello Unico delle Attività Produttive 
12/10/2023
La Revisione prezzi per l'anno 2023 nei lavori pubblici 
Commercio, Polizia Amministrativa, Suap
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Gli atti della Polizia Giudiziaria: prassi operative per l'operatore di polizia 
23/10/2023
Il Commercio in sede fissa e sulle aree pubbliche 
22/11/2023
Ecologia ed Ambiente
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA 
Espropriazioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Laboratorio pratico sugli espropri 
17/10/2023
Procedimenti e adempimenti amministrativi per gestire un esproprio dalla A alla Z 
21/11/2023
Lavori Pubblici
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il regime delle distanze in edilizia 
12/10/2023
L'Autorizzazione Paesaggistica ordinaria e semplificata per gli interventi in materia edilizia 
20/10/2023
Come scrivere una convenzione urbanistica 
06/11/2023
Il procedimento amministrativo 
08/11/2023
Spazio pubblico e pari opportunità 
14/12/2023
Abusi e sanzioni in materia edilizia 
Le procedure sanzionatorie in materia edilizia 
Le ordinanze sulla viabilità 
Patrimonio, Manutenzioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
L'alienazione, la concessione e la locazione di beni immobili di proprietà dell'ente locale 
17/10/2023
Il patrimonio pubblico 
24/10/2023
L'Affidamento delle manutenzioni 
24/10/2023
La gestione del patrimonio immobiliare pubblico
Il censimento immobiliare
 
Polizia Locale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Il rilievo del Sinistro Stradale: gli atti di PG e l'assunzione delle dichiarazioni delle parti fra attività investigativa e tutela dei diritti ai sensi della Riforma Cartabia 
17/10/2023
Il Codice della Strada 
19/10/2023
Guida in stato di ebbrezza alcolica 
26/10/2023
Sostanze stupefacenti e psicotrope: prassi operative per il controllo su strada 
27/11/2023
Il rilievo del Sinistro Stradale: analisi operativa di atti e procedure alla luce della norma UNI 11472:2019 
La privacy nella videosorveglianza pubblica 
Protezione Civile
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
L'uso del drone nell'attività giornaliera di un Ente locale 
13/10/2023
Il meccanismo di Protezione Civile: aspetti normativi, amministrativi e tecnici per la gestione delle emergenze 
Strade e Aree Pubbliche, Verde
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
Le strade e adempimenti connessi in materia di gestione, manutenzione, e responsabilità 
10/10/2023
Le aree, le strade pubbliche e di uso pubblico 
Tecnico, Edilizia, Urbanistica
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La progettazione inclusiva 
19/10/2023
V.A.S.: istruzioni per l'uso 
26/10/2023
L'agibilità attraverso la SCA e le novità del DPR 380/01 dopo le innovazioni del D.lgs 222/16 
La regolarità edilizia nell'attuale contesto urbanistico tra tolleranze, conformità e le cd sanatorie 
L'accertamento di compatibilità paesaggistica nel regime ordinario e semplificato 
Centri abitati, passi carrai e pubblicità sulle strade 
Disciplina del paesaggio e procedure di rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica ordinaria e semplificata 
Traffico, Mobilità, Viabilità
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
La segnaletica stradale sicura 
05/10/2023
Mobility Manager Aziendale e d'area e piani spostamenti casa-lavoro e casa-scuola 
10/10/2023
Le strade giuste & le zone 30 
12/10/2023
I ciclisti re delle strade e le città ciclabili
Le strade urbane ciclabili e il doppio senso ciclabile
 
19/10/2023
Il Piano sul sistema dei limiti di velocità e le opere di moderazione della velocità nella rete stradale comunale o provinciale 
26/10/2023
Progettare una corretta e uniforme installazione dei segnali stradali di indicazione a tutte le mete e destinazioni di un territorio comunale 
I ciclisti “re delle strade”: nuove strutture, diritti e doveri ciclabili 
Centri abitati 



Legenda...

Corsi in aula


Corsi in
aula / webinar


webinar in diretta


webinar in differita


E-learning


Residenziale
aula / webinar
https://www.formel.it/images/pie.jpg

Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?

Contattaci al numero 02.62690710

O compila il modulo per essere contattato

CLICCA QUI

Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?

ISCRIVITI

logo formel
certificazione iso 9001
DNV-GL ha certificato che il Sistema di Gestione Qualità della Formel, nelle sedi di Milano, Paceco (TP), Mestre (Ve), è conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015


Sale meeting - Meetingbooking.it
Casa Vacanze - Giallocorallo.it
FORMEL S.R.L.
P.IVA 01784630814 - Fax: 02 700554518
SEDE LEGALE:
Milano 20124, Via Vitruvio, 43 - Tel. 02 62690710
SEDE AMMINISTRATIVA
Paceco 91027, Via Drago di Ferro, 90 - Tel 0923 526400
telefono   fax

© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici

Cookies Policy