http://www.formel.it/images/testatina_catalogo2.jpg

AREA AMMINISTRATIVA
 
Affari Generali Segreteria
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Firme elettroniche o “informatiche” e le novità del Regolamento “eIDAS 2.0”  live
9 dicembre 2025
rec res
- Le varie forme di accesso agli atti nella PA  live
10 dicembre 2025
res
- Management Pubblico  elearning
- Le regole del Cerimoniale  live
27 gennaio 2026
rec res
- Le Segreterie dei Centri direzionali degli Enti locali territoriali e di diritto pubblico e privato  live
3, 9, 25 febbraio 2026
res
- Il ruolo della Segreteria e la gestione Amministrativa  live
3 febbraio 2026
res
- Operatività della Segreteria: comunicazione, relazioni e psicologia applicata  live
9 febbraio 2026
res
- Il talento e l'arte del Cerimoniale  live
10 febbraio 2026
res
- I vertici del cerimoniale - Etica della responsabilità istituzionale in un Ente locale  live
23 febbraio 2026
res
- Ottimizzare il lavoro della Segreteria: pianificazione, innovazione e problem-solving  live
25 febbraio 2026
rec res
- Videosorveglianza nell'ambito pubblico: le novità ispettive ed il percorso di compliance  live
26 febbraio 2026
res
- Il Piazzamento delle autorità civili, religiose e militari in cerimonie e manifestazioni istituzionali organizzate da un Ente locale territoriale  live
4 marzo 2026
rec res
- Guida operativa ai controlli sulle autocertificazioni  rec res
- La redazione dei provvedimenti degli organi monocratici e collegiali: verbali, deliberazioni, determinazioni, ordinanze  rec res
- Le pubblicazioni sui portali delle Pubbliche Amministrazioni  rec res
- La redazione degli atti amministrativi: stesura - accesso - pubblicità  rec res
- Il Regolamento social network con particolare riferimento agli account personali  rec res
- Amministrazione Trasparente  res
- Il verbale e le tecniche di verbalizzazione  res
- Pari opportunità e antidiscriminazione: dagli stereotipi di genere al linguaggio discriminatorio, conoscere per riconoscere  res
- La redazione di atti amministrativi: guida operativa alla gestione di determine e delibere  rec res
- Il procedimento amministrativo  rec res
- L'Albo Pretorio e la sezione “amministrazione trasparente”: gestione, competenze e responsabilità  rec res
- Gli addetti della Segreteria di Direzione dell'Ente Pubblico  rec res
- L'accesso agli atti nelle sue varie forme  rec res
Anticorruzione e Privacy
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Contabilità pubblica nell'ambito della disciplina anticorruzione e nell'attuazione del PNRR  live
DATE DA DEFINIRE
res
- Corso base online sulla Privacy (Formazione obbligatoria)  elearning
- Corso base in materia di Anticorruzione (Formazione obbligatoria)  elearning
- Il Codice di comportamento dei Dipendenti Pubblici (Formazione obbligatoria)  elearning
- Anticorruzione e appalti nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici  elearning
- La privacy per la struttura sanitaria - Corso base  elearning
- La privacy in azienda  elearning
- Il Piano Nazionale Anticorruzione 2023/2025  elearning
- Corso base Anticorruzione e Trasparenza Aggiornamento al 2023  elearning
- Il whistleblowing  elearning
- La trasparenza e l'accesso agli atti alla luce del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy e del nuovo accesso generalizzato (FOIA)  elearning
- La prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione (Corso base)  elearning
- Anticorruzione, trattamento dei rischi e monitoraggio  elearning
- La trasparenza nella PA tra obbligo di pubblicazione e privacy  rec res
- Prontuario privacy per le Pubbliche Amministrazioni  rec res
- Il dipendente pubblico e la privacy  rec res
- Il Registro dei trattamenti: come implementarlo, tenerlo e aggiornarlo  res
- La definizione dei ruoli del trattamento: Contitolari, Responsabili e Subresponsabili  res
- La privacy per gli Enti Pubblici: il GDPR spiegato in concreto  res
Appalti, Gare, Contratti
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- La gestione del CIG (e del CUP) e degli obblighi informativi all'ANAC  live
28 novembre 2025
5 dicembre 2025
12 dicembre 2025
rec res
- Gli accordi tra Amministrazioni Pubbliche  live
1 dicembre 2025
11 dicembre 2025
rec res
- Revisione prezzi e modifiche (prevedibili e varianti) del contratto  live
1 dicembre 2025
13 marzo 2026
res
- Imposta di bollo e di registro nei negozi giuridici degli Enti Locali  live
3 dicembre 2025
rec res
- I micro acquisti  live
4 dicembre 2025
rec res
- Gestione delle criticità dell'appalto  live
4 dicembre 2025
18 marzo 2026
res
- FVOE 2.0: la nuova disciplina, il Decreto Correttivo appalti, le schede ANAC e gli adempimenti  live
5 dicembre 2025
rec res
- Penalità, risoluzione e garanzie nei contratti pubblici  live
11 dicembre 2025
23 marzo 2026
res
- FVOE 2.0, EDGUE, CIG, PCP: la nuova disciplina delle schede ANAC di gestione degli affidamenti e procedure negoziate con simulazioni operative su piattaforma PCP e MePA  live
12 dicembre 2025
rec res
- L'organizzazione della gestione degli appalti  live
15 dicembre 2025
res
- Subappalti e subcontratti  live
16 dicembre 2025
30 marzo 2026
res
- Le novità del Codice Appalti 2023  elearning
- Le procedure aperte  live
22 gennaio 2026
rec res
- Introduzione al ciclo di vita dell'appalto e programmazione  live
22 gennaio 2026
res
- Affidamenti diretti sotto soglia, vademecum Anac, orchestratore ANAC, MEPA, trattativa diretta, e RDO
Focus sugli operatori economici esteri
 
live
23 gennaio 2026
rec res
- I requisiti di partecipazione alle gare  live
27 gennaio 2026
res
- La definizione degli elementi strategici per l'impostazione della procedura di affidamento  live
29 gennaio 2026
rec res
- L'accesso agli atti di gara e il nuovo Codice dei Contratti  live
29 gennaio 2026
res
- Progettazione e affidamento dell'appalto  live
30 gennaio 2026
res
- Gli atti che regolano la procedura di affidamento: il bando e il disciplinare di gara  live
4 febbraio 2026
res
- Esecuzione del contratto e gestione dell'appalto  live
5 febbraio 2026
res
- La definizione di alcune clausole particolari relative alla procedura di gara  live
10 febbraio 2026
rec res
- Il costo della manodopera e il CCNL da applicare negli appalti pubblici e aggiornamenti al Decreto Correttivo (D.lgs n. 209 del 31/12/2024)  live
11 febbraio 2026
res
- Collaudo, contabilità, contenzioso e revisione prezzi  live
11 febbraio 2026
rec res
- La definizione dei criteri di valutazione per le procedure con offerta economicamente più vantaggiosa  live
16 febbraio 2026
rec res
- La gestione delle operazioni di gara con le piattaforme di approvvigionamento digitale  live
19 febbraio 2026
rec res
- Anticorruzione, Art. 16 codice dei contratti, profili penali, codice e potere disciplinare  live
19 febbraio 2026
rec res
- Guida operativa agli affidamenti diretti  live
24 febbraio 2026
rec res
- La verifica dei requisiti e l'aggiudicazione dell'appalto  live
25 febbraio 2026
rec res
- Impostazione del Contratto e definizione di clausole particolari nel Capitolato Speciale  live
4 marzo 2026
res
- Esecuzione dell'appalto: avanzamento, controlli contabili e amministrativi, profili economici  live
9 marzo 2026
rec res
- Le principali novità introdotte dal “Decreto Correttivo” (d.lgs. n. 209/2024) nel Codice dei contratti pubblici: implicazioni procedurali e organizzative  rec res
- Gli aspetti operativi nella gestione degli appalti dopo il Decreto Correttivo del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 209/2024)  rec res
- Il decreto correttivo al codice appalti (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024)  rec res
- La Fase di esecuzione del contratto di appalto e le novità del Decreto Correttivo al Dlgs 36/2023  rec res
- La redazione degli atti amministrativi per la gestione delle gare di appalto e delle procedure di affidamento sottosoglia in base al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023) e al Decreto Correttivo  rec res
- La nuova figura del RUP e del Responsabile di fase con particolare riferimento agli appalti di servizi e forniture  rec res
- Le modifiche e le varianti nei contratti di appalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023)  rec res
- Subappalti e subcontratti  rec res
- Come si qualifica la stazione appaltante  rec res
- La programmazione dei beni e servizi  rec res
- La gestione delle procedure di gara – BDNCP, PCP, FVOE E SCHEDE ANAC  rec res
- Fase esecutiva del contratto di appalto di servizi e forniture: funzioni e compiti del RUP e delle figure coinvolte  rec res
- Il nuovo bando tipo n. 1 di ANAC per Appalti di forniture e servizi  rec res
- SINTEL - il nuovo sistema di e-procurement  rec res
- Concessioni: applicabilità, limiti di revisione e risoluzione in caso di situazioni particolari  rec res
- Le novità del portale acquistinretepa.it dopo il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti  res
- Decreto Correttivo nel Codice dei Contratti Pubblici
Analisi delle principali novità, implicazioni procedurali e organizzative
 
res
- Gli appalti di forniture e servizi: atti di gara e focus sulle procedure sottosoglia alla luce del Decreto Correttivo  rec res
- L'analisi economica nella programmazione, nell'affidamento e nella gestione dei contratti pubblici  res
- L'ufficiale rogante e la stipula del contratto di appalto  rec res
- L'accordo-quadro: regole, moduli operativi, percorsi di affidamento, aspetti contabili  res
- L'ABC del MePA  res
- L'esecuzione del contratto di appalto: analisi del quadro normativo e delle implicazioni operative in base al Codice dei contratti pubblici come integrato dal Decreto Correttivo  res
- L'esecuzione del contratto di appalto: avanzamento, controlli, profili economici, modifiche e revisione prezzi. Possibili criticità, loro gestione e possibili interventi (penalità e risoluzione). I contratti derivati (subappalti e subcontratti)  res
- PCP, eDGUE e CIG: laboratorio didattico  res
- Gli obblighi Assicurativi negli Appalti Pubblici nel Nuovo Codice degli Appalti  res
- La disciplina degli incentivi tecnici alla luce del Decreto Correttivo (D.Lgs. N. 209 del 31/12/2024)  rec res
- Come gestire le procedure negoziate sotto soglia  res
- Il DEC: compiti e responsabilità  rec res
- Implementazione BIM all'interno dell'Ente: quadro generale  res
- L'affidamento diretto di lavori, servizi e forniture: presupposti, individuazione dell'operatore economico e formalizzazione  rec res
- La revisione dei prezzi nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) e in base al decreto correttivo  res
- BIM nelle procedure di gara: il capitolato informativo  res
- L'organizzazione delle attività di progettazione dell'appalto di servizi  res
- Le opzioni contrattuali nei contratti di appalto: rinnovo, proroga, lavori/servizi analoghi, modifiche contrattuali e prestazioni aggiuntive  rec res
- L'esecuzione degli appalti di beni e servizi: avanzamento, controlli, profili economici, modifiche e revisione prezzi  res
- La programmazione dei Lavori Pubblici e di beni e servizi  rec res
- L'impostazione delle strategie nelle procedure di affidamento  res
- L'esecuzione degli appalti di beni e servizi: le possibili criticità nello sviluppo e nel confronto con l'appaltatore, la loro gestione e i possibili interventi (penalità e risoluzione).  res
- BIM e aspetti legali  res
- Microacquisti, Affidamenti diretti e controlli  res
- L'esecuzione degli appalti di beni e servizi: i contratti derivati (subappalti e subcontratti)  res
Archivio e Protocollo
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il Manuale di gestione documentale  live
2 dicembre 2025
rec res
- Il manuale di conservazione  live
4 febbraio 2026
rec res
- Archivio e gestione documentale: cosa dobbiamo sapere? Cosa dobbiamo fare?  live
25 febbraio 2026
rec res
- Il responsabile della gestione documentale in ambiente digitale  rec res
- Il sistema di conservazione dei documenti e fascicoli informatici  rec res
- Protocollo informatico e conservazione a norma  rec res
- Il Piano di organizzazione delle aggregazioni documentarie (fascicoli, serie e repertori): nuovo obbligo per ogni Ente per una corretta formazione dell'archivio digitale  rec res
- La corretta gestione documentale, il Piano di Conservazione e la selezione dei documenti digitali  rec res
Aziende Speciali Partecipate
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Società partecipate: gestione dei rapporti in relazione ai servizi affidati e controlli  rec res
CUG
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il Comitato Unico di Garanzia: composizione, funzionamento e compiti  rec res
- La tutela della parità di genere ed il contrasto alle discriminazioni nelle Pubbliche Amministrazioni  rec res
- Promuovere le pari opportunità: il GEP tra contenuti, struttura e monitoraggio  res
- CUG e potere di verifica: impostare l'indagine di clima  rec res
Direzione Generale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il trattamento economico accessorio del Segretario Comunale nel CCNL  rec res
- L'ufficio segreteria: Consiglio, Giunta e Sindaco  rec res
- Customer satisfaction e valutazione della performance organizzativa  res
- Il contenzioso negli Enti Locali e le novità in materia di adempimenti - competenze - responsabilità  rec res
- Il danno all'immagine della P.A.  res
Informatica, Statistica, Ced
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Firme elettroniche e documenti informatici  live
10 Dicembre 2025
res
- La statistica nelle Pubbliche Amministrazioni: raccogliere e interpretare i dati  res
- La gestione degli attacchi informatici e l'analisi del rischio  res
Intelligenza Artificiale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- ChatGPT per la PA: l'intelligenza artificiale al servizio del cittadino  rec res
- Intelligenza Artificiale: rischi ed opportunità nell'applicazione nei processi amministrativi  rec res
- L'Intelligenza Artificiale Generativa per la progettazione: raccolta delle informazioni, scrittura di un progetto e rendicontazione di un'attività  rec res
- Intelligenza artificiale: istruzioni per l'uso, come gestire la transizione  rec res
- Intelligenza Artificiale Generativa e Prompt efficaci per lavorare meglio nella Pubblica Amministrazione  rec res
Legale, Avvocatura, Giuridico, Penale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Le sanzioni amministrative e la redazione degli atti consapevole e corretta al fine di limitare il potenziale contenzioso  live
12 e 18 dicembre 2025
res
- Avvocato di Ente Pubblico: tecniche e comportamenti da adottare per gestire attraverso i metodi alternativi di risoluzione delle controversie nella PA  live
6/13/27 febbraio 2026
res
- Atti sintetici, chiari, argomentati e persuasivi nel processo civile  live
6 febbraio 2026
res
- Come negoziare con successo in contesti di negoziazione assistita, mediazione, transazione o arbitrario  live
13/27 febbraio 2026
res
- Incarichi legali della P.A.: risvolti pratici tra inquadramento normativo e contabile  rec res
- La Difesa dell'Ente e il conferimento dell'incarico all'esterno  res
- Come evitare responsabilità per l'affidamento della difesa a legali esterni, i debiti fuori bilancio e il patrocinio legale degli amministratori  rec res
Notificazioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Corso di aggiornamento per messi
Le novità normative e giurisprudenziali in materia di notificazione amministrativa, tributaria cartacea ed a mezzo PEC
 
live
11 dicembre 2025
res
- La notificazione degli atti amministrativi e tributari  rec res
- Corso di formazione per ottenere l'idoneità a svolgere le funzioni di Messo Notificatore  res
Office 365
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Microsoft WORD: Corso base per formattare un documento di testo  rec res
- Microsoft PowerPoint e Gestione e-Mail  rec res
- Le funzionalità avanzate di Microsoft WORD potenziate dall'Intelligenza Artificiale  rec res
- Competenze avanzate per Microsoft PowerPoint e Gestione Email con il Supporto dell'AI  rec res
- Microsoft Excel: gestione ed elaborazione dei fogli di calcolo  rec res
- L'utilizzo avanzato di Microsoft Excel
Gestione ed elaborazione dei fogli di calcolo
 
rec res
Soft Skill, Comunicazione, Urp
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Soft Skills e competenze trasversali del dipendente pubblico  live
1 e 2 dicembre 2025
rec res
- L'arte di non sapere: riconoscere i bias cognitivi nei processi di decision-making della PA  live
4 dicembre 2025
res
- Il Cantiere formativo per eccellenza. Come ideare e organizzare nella pratica Cerimonie, Ricorrenze, Eventi e Manifestazioni in un Ente locale  live
9 dicembre 2025
res
- Il Cerimoniale del XXI Secolo: Protocollo, Comunicazione e Innovazione per Gestire Manifestazioni, Eventi Nazionali, Internazionali e Privati  live
10 dicembre 2025
res
- Efficacia e collaborazione nella P.A.: intelligenza relazionale al lavoro  live
11 dicembre 2025
res
- Strategie pratiche per migliorare la qualità della vita lavorativa, prevenire disagi relazionali e rafforzare il senso di appartenenza  live
12 dicembre 2025
res
- Litigio in ufficio? Noi lo abbiamo superato così  elearning
- Comunicare in modo efficace con gli utenti e i colleghi  elearning
- Strumenti e tecniche linguistiche e comportamentali per la GESTIONE dei TEAM  elearning
- La comunicazione all'interno dell'Ente Pubblico  elearning
- Il Protocollo Istituzionale: il fascino e l'estrema dignità del Cerimoniale in ogni segmento della vita pubblica di un Ente locale territoriale  live
27 gennaio
10, 23 febbraio
4 marzo 2026
res
- Gli sportellisti che sorridono (nonostante tutto...)  live
20/27 marzo 2026
rec res
- Dialogo intergenerazionale nella PA  live
Date disponibili a breve
res
- Time management: strumenti e tecniche per migliorare la produttività personale e di squadra  live
Date disponibili a breve
res
- Il rischio aggressione nel mondo del lavoro pubblico  live
Date disponibili a breve
res
- Comunicare efficacemente in lingua inglese. Competenze espressive e relazionali per gli operatori a contatto con il pubblico  rec res
- Oltre lo Stress: Strategie efficaci per un lavoro più sereno e produttivo  rec res
- Accoglienza del pubblico e gestione dello stress  rec res
- Migliorare la performance dell'ufficio: come utilizzare le nuove tecnologie a supporto del lavoro amministrativo  res
- URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)  res
- La comunicazione all'interno dell'Ente Pubblico. Come condividere informazioni tra colleghi, con i cittadini, con le imprese e con le altre PA  res
- Corso per addetti alle portinerie, all'ufficio informazioni e di prima accoglienza
I primi venti secondi brucianti per capire e farti capire dagli utenti
 
res
- La comunicazione gentile: l'armonia delle relazioni tra colleghi e cittadini  res
- Come fare un Podcast: come creare radio on demand e audio blog per la PA  rec res
- La gestione dello stress attraverso la comunicazione strategica  res
- Migliorare la comunicazione per migliorare le nostre relazioni  res
- URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)  res
- Il Social Media Manager nella PA: profilo, ruolo e competenze alla luce delle novità del DL 25/2025  rec res
- Public speaking  res
Stazioni Appaltanti
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- BIM MANAGEMENT - Base
Corso di FORMAZIONE DI BASE utile per la QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI
 
live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il ciclo di vita di un Appalto di Lavori, Servizi e Forniture: dalla programmazione all'esecuzione  live
22, 30 gennaio
5, 11, 19 febbraio 2026
rec res
- Laboratorio Appalti  live
29 gennaio
4, 10, 16, 19, 25 febbraio
4, 9, 13, 18, 23, 30 marzo 2026
res
- Il ciclo di vita di un Appalto di Servizi e Forniture  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il ciclo di vita di un progetto BIM e i principali principi di modellazione  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- La fase di esecuzione dei contratti in materia di lavori, servizi e forniture  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il Responsabile unico del progetto (RUP) nei processi di gestione degli Appalti di Lavori  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il RUP Project Management  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- BIM MANAGEMENT  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il RUP Project Management Corso base  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Le novità in materia di appalti e concessioni apportate dal d.lgs. n. 209/2024 al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023): focus su affidamenti di lavori, servizi e forniture  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il nuovo Codice e il Decreto Correttivo intervenuto per il RUP e i responsabili di fase: analisi dettagliata alla luce della Giurisprudenza, di Anac e prassi intervenute  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- La fase di esecuzione dei lavori: Gestione dei rischi e delle interferenze. Il ruolo del Coordinatore della Sicurezza e del Direttore dei Lavori. Il subappalto  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- La fase di esecuzione dei lavori: Gestione dei rischi e delle interferenze. Il ruolo del CSE e del DL. Il subappalto. Il passaggio dalla progettazione esecutiva alla progettazione costruttiva.  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il BIM nell'ambito dei contratti pubblici. Le verifiche e la redazione dei documenti  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- Il ciclo di vita di un Appalto di Lavori  live
PRIMA EDIZIONE 2026:
dal 07/01/2026 al 28/02/2026
Date disponibili a breve
res
- L'esecuzione degli appalti di beni e servizi: avanzamento, controlli, profili economici, modifiche e revisione prezzi, penalità e risoluzione  res
- L'esecuzione degli appalti di beni e servizi: avanzamento, controlli, profili economici, modifiche e revisione prezzi, penalità e risoluzione. I contratti derivati (subappalti e subcontratti)  res
Transizione Digitale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- La pubblica amministrazione trasparente: accesso civico, FOIA, accesso agli atti negli appalti pubblici e accesso ai dati personali  live
4 dicembre 2025
res
- Le Linee guida Intelligenza Artificiale di Agid  live
11 dicembre 2025
res
- Ente Digitale  elearning
- La Transizione digitale dell'Ente Pubblico  live
DATE DA DEFINIRE
res
- Gestione, fascicolazione e conservazione elettronica nell'Ente  rec res
- L'ecosistema digitale secondo il piano triennale  rec res
- Le novità della direttiva Nis 2 e della nuova legge in materia di cybersecurity nel settore pubblico  res



AREA SOCIO CULTURALE E DEMOGRAFICA
 
Biblioteca
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- La revisione delle raccolte librarie  res
Cultura, Sport, Turismo
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Autorizzazioni e controlli in materia di pubblici spettacoli, spettacoli pirotecnici e manifestazioni in genere (fiere, sagre, ecc.)  live
10 dicembre 2025
rec res
- La gestione delle Convenzioni con il Terzo Settore  live
11 dicembre 2025
rec res
- Progettazione e Organizzazione di Eventi in un Ente Locale territoriale  live
28 gennaio 2026
res
- Creazione e Gestione di Eventi Locali: Sagre, Mercati e Manifestazioni Sportive  live
28 gennaio
5 e 16 febbraio 2026
rec res
- Feste paesane, sagre, spettacoli viaggianti e attività commerciali connesse  live
5 febbraio 2026
res
- Organizzazione e sicurezza nelle gare ciclistiche e podistiche all'aperto organizzate da un Ente Locale  live
16 febbraio 2026
rec res
- L'affidamento degli impianti sportivi comunali tra mercato e NON profit (contratto o convenzione?)  rec res
- Gestione dei contributi e concessione delle sedi alle associazioni Locali  rec res
- La gestione dei servizi scolastici e culturali comunali  rec res
- I gemellaggi di regioni, province, città metropolitane, comuni  rec res
- La costituzione di una fondazione culturale e altre forme di gestione dei beni culturali  rec res
- Strumenti operativi per cultura, turismo, comunicazione e innovazione nei territori pubblici  rec res
- Il regolamento dei contributi a soggetti senza scopo di lucro e affidamento di beni immobili alle associazioni  res
- Erogazione di contributi, concessione di benefici a comitati, associazioni e altri organismi senza fine di lucro  rec res
- Nuove modalità di affidamento degli impianti sportivi  rec res
Edilizia Residenziale Pubblica
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- L'Edilizia Residenziale Pubblica con focus sull'edilizia residenziale sovvenzionata  live
5 e 12 dicembre 2025
res
Museo e Teatri
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Organizzare gli eventi nei musei  rec res
Pubblica Istruzione, Asili Nido
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Ristorazione scolastica: affidamento in appalto o concessione del servizio  rec res
- Asilo nido: affidamento in appalto o concessione del servizio  rec res
Servizi Cimiteriali
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Competenze emotive, relazionali e tecniche per svolgere serenamente la professione di Operatore Cimiteriale  live
DATE DA DEFINIRE
res
- L'autorizzazione al trasporto funebre in Italia e all'Estero  live
27 gennaio 2026
res
- Gestione completa del cimitero  live
12 febbraio 2026
res
- I Servizi Cimiteriali: gestione, competenze e responsabilità  rec res
- La cremazione e la destinazione delle ceneri nell'evoluzione normativa  rec res
Servizi Demografici
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- L'ABC in materia elettorale  live
2 dicembre 2025
res
- La formazione degli atti di stato civile  rec res
- L'iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari: requisiti e verifiche  rec res
- La dimora abituale e le modalità di accertamento  res
- L'istituto giuridico delle unioni civili e le trascrizioni di matrimoni “same sex” dall'estero  res
- ANSC - La digitalizzazione degli atti di stato civile  rec res
Servizi Sociali, alla Persona
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Disabilità e inclusione sociale alla luce dei recenti sviluppi normativi  live
1 dicembre 2025
res
- La normativa su invalidità civile, handicap e disabilità in raccordo con quella su igiene e sicurezza del lavoro per le persone con disabilità  live
2 dicembre 2025
res
- La co-progettazione nei rapporti tra Enti Locali ed Enti del Terzo Settore  live
4 dicembre 2025
res
- Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2024-2026  live
12 dicembre 2025
rec res
- La valutazione di base e il progetto di vita alla luce delle novità del D.lgs. 62/2024  live
16 dicembre 2025
rec res
- Il nuovo SIUSS (Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali)  live
17 dicembre 2025
rec res
- Piano dei servizi abitativi housing sociale e percorsi di accompagnamento all'abitare  live
17 dicembre 2025
rec res
- Accreditamento aperto come strumento di garanzia della qualità delle prestazioni erogate  rec res
- I progetti finanziati dal PNRR sui Servizi Sociali: gestione e rendicontazione  rec res
- Principali novità sugli appalti di servizi con focus sui servizi alla persona  rec res
- Prompting e IA Generativa per la Progettazione Sociale e Amministrativa  rec res
- La Riforma Cartabia e i riflessi sui Servizi Sociali Comunali  rec res
- I nuovi strumenti per la valutazione della disabilità: da ICF a WHODAS 2.0  rec res
- Progettazione e gestione di progetti finanziati da fondi europei  rec res
- Accreditamento libero per erogazione di servizi socio assistenziali  rec res
- Pari opportunità e disabilità: il disability manager tra ruoli, competenze e rischi  rec res
- Gli affidamenti diretti dei servizi sociali tra contratti e convenzioni  rec res
- Disability management e inclusione: aspetti normativi, strategie gestionali e strumenti comunicativi  res
- Le convenzioni e la co-progettazione con gli enti del terzo settore per la gestione di servizi di interesse generale  rec res
- Applicazione dell'ISEE dopo la revisione del regolamento a cura del DPCM 13/2025  rec res
- Inclusione lavorativa delle persone disabili: analisi della normativa, il Disability Management, Legge 68/99, l'inclusione nei luoghi di lavoro  rec res
- Le caratteristiche psicologiche dei lavoratori con disabilità e la loro gestione  rec res
- La Riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti (L. 33/2023) e i suoi decreti attuativi  res



AREA FINANZIARIA E PERSONALE
 
Bilancio e Contabilità
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il sistema dei controlli degli organismi partecipati  live
1 dicembre 2025
res
- La contabilità Finanziaria degli Enti Territoriali soggetti al D.Lgs n. 118 del 2011  live
2 dicembre 2025
res
- Piattaforma crediti commerciali e tempi di pagamento  live
3 dicembre 2025
rec res
- L'attività accertativa alla luce del nuovo Statuto dei diritti del contribuente e dei decreti attuativi della Riforma fiscale  live
12 dicembre 2025
res
- La BDAP (Banca Dati delle Pubbliche Amministrazioni) - Bilanci Armonizzati  live
17 dicembre 2025
res
- La gestione e valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico alla luce del nuovo sistema contabile ACCRUAL  live
17 dicembre 2025
res
- Le novità Fiscali del Decreto Legislativo 33/2025  live
14 gennaio 2026
res
- La costituzione del fondo delle risorse decentrate del personale non dirigente a seguito del d.l. 25/2025 e del CCNL 2022-2024 Funzioni Locali  live
15 gennaio 2026
res
- La Riforma Accrual nella Pubblica Amministrazione: Principi, strumenti e impatti operativi sulla gestione contabile  live
22 gennaio 2026
4 marzo 2026
rec res
- La Certificazione Unica 2026  live
17 febbraio 2026
res
- Controlli e Monitoraggio delle Società Partecipate  live
26 febbraio 2026
res
- IVA base nazionale  rec res
- La gestione amministrativo contabile delle risorse del PNRR aggiornata al DM 6 Dicembre 2024: il sistema ReGIS, le circolari sul monitoraggio, la rendicontazione e le modalità di contabilizzazione  rec res
- Il Controllo di Gestione nella PA  rec res
- Il Conto Annuale degli Enti Locali  rec res
- Il Bilancio consolidato 2024  rec res
- Il modello 770 e le novità per il 2025  rec res
- Il Controllo di Gestione per le Aziende Sanitarie Pubbliche  rec res
- La redazione dei Piani Economico-Finanziari nei partenariati pubblico privati e nel project financing  rec res
- La gestione amministrativo contabile dei flussi finanziari del PNRR: il monitoraggio, la rendicontazione e le corrette modalità di contabilizzazione  rec res
- La fiscalità immobiliare negli Enti Pubblici  rec res
- La gestione del patrimonio nella PA sotto il profilo contabile  rec res
- I controlli interni: la regolarità amministrativa e contabile della spesa  rec res
- I Debiti fuori Bilancio  res
- Le più complesse registrazioni contabili in Economico Patrimoniale alla luce delle novità D.L. 113/2024  res
- Il servizio di economato e la resa del conto giudiziale degli Agenti Contabili  res
- La gestione contabile dei cespiti e procedure di ammortamento nelle P.A.  res
- La gestione del patrimonio immobiliare pubblico
Il censimento immobiliare
 
res
- Il sistema contabile degli enti territoriali soggetti al D.Lgs n. 118 del 2011  res
- Gestione dei rimborsi spese nel settore pubblico  rec res
- Regolarità amministrativo-contabile e anticorruzione: tra controlli e misure  res
- Novità e scenari evolutivi del sistema contabile degli enti territoriali soggetti al d.lgs. N. 118 del 2011  rec res
- Fatturazione elettronica attiva e passiva e gestione all'interno dell'Ente  rec res
- La contabilità Accrual nelle Amministrazioni Pubbliche  res
- Le piattaforme abilitanti PagoPA SEND e AppIO  rec res
- La corretta impostazione della contabilità IVA negli Enti Locali  res
Economato, Acquisti
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- L'agente contabile secondo le ultime pronunce della Corte dei Conti  live
10 febbraio 2026
rec res
- Inventari e la figura del Consegnatario nella Pubblica Amministrazione  res
Formazione
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Management operativo sistemico  live
DATE DA DEFINIRE
res
- Formazione iniziale per lo sviluppo delle competenze del Personale Neoassunto delle PA  live
23, 30 gennaio
5, 16, 23 febbraio
9, 23, 30 marzo 2026
res
- Il Piano di Formazione del Personale  rec res
- ADP 2.0: la nuova Anagrafe Delle Prestazioni  rec res
Pensioni e Previdenza
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- La gestione contributiva della gestione dipendenti pubblici di INPS: l'Estratto Conto Amministrazione (ECA)  live
11 dicembre 2025
rec res
- Nuova Passweb  live
18 dicembre 2025
rec res
- La risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici e trattamenti pensionistici  live
4 febbraio 2026
rec res
- Le note di debito dell'INPS: le Note di Rettifica, le Regolarizzazioni e gli Estratto Conto Amministrazione  live
19 febbraio 2026
rec res
- Corso base sulla compilazione della DMA  rec res
- Le ricongiunzioni dei periodi assicurativi e i riscatti dei titoli di studio universitario  rec res
- I contributivi puri e l'opzione al contributivo  rec res
- Denunce UNIEMENS/ListaPosPA della gestione dipendenti pubblici di INPS: Circolare 118/2025 e ripercussioni su Passweb  rec res
- Come cambiano le pensioni e il nuovo limite ordinamentale dal 2025  res
- Le pensioni dei dipendenti pubblici, ricongiunzione, cumulo o totalizzazione?
Procedimento di raccordo con l'Ente Previdenziale, il nuovo portale A.S.I. (Area Servizi Integrati)
 
res
- Le pensioni dopo la Legge di Bilancio 2025  rec res
- La gestione delle regolarizzazioni contributive e ListaPosPA ante 2005  res
- L'ABC delle pensioni dei pubblici dipendenti: impariamo a conoscerle  res
- Novità Pensioni 2025  res
- I sistemi di calcolo delle pensioni dei dipendenti pubblici e le nuove quote retributive nel 2025  res
- Dall'inserimento dell'UM TFR alla certificazione della Posizione Assicurativa su Nuova PassWeb in attuazione delle circolari n. 185/2021 e n. 125/2022  rec res
- I trattamenti pensionistici con il cumulo dei periodi assicurativi  res
- La gestione delle regolarizzazioni contributive con la ListaPosPA  res
- Servizi agli Enti presenti nel cassetto previdenziale del contribuente  rec res
- Le ultime novità in materia di pensioni 2025  res
- Laboratorio operativo di risoluzione di casi pratici connessi all'implementazione dell'UM TFR con la certificazione della Posizione Assicurativa  res
- Corso avanzato su SCAD e ripercussioni su Passweb: le modalità di correzione e annullamento delle denunce UNIEMENS\ListaposPA della gestione dipendenti pubblici di INPS  res
Personale e Organizzazione
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- I conguagli di fine anno e le possibili novità per il 2026  live
28 novembre 2025
res
- La tutela della paternità e della maternità nel lavoro subordinato. I nuovi congedi parentali  live
2 dicembre 2025
26 febbraio 2026
rec res
- Le cessioni del quinto dello stipendio, le delegazioni, i pignoramenti e le altre forme di finanziamento/ritenute a carico dei dipendenti  live
4 dicembre 2025
res
- I percorsi selettivi per l'assunzione dei Giovani del proprio territorio  live
4 dicembre 2025
res
- Tutela della genitorialità e congedi parentali alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2026  live
9 dicembre 2025
rec res
- Gli incarichi di lavoro autonomo e le “nuove” collaborazioni organizzate dal committente nella PA alla luce delle novità 2025  live
11 dicembre 2025
res
- Parità di genere e CUG – Molestie sul lavoro e mobbing  live
15 dicembre 2025
res
- Il trattamento di trasferta del personale dipendente nel pubblico impiego  live
16 dicembre 2025
res
- Il Ciclo della performance e il posizionamento all'interno del PIAO: dalla definizione degli obiettivi di performance alla erogazione degli istituti premiali  live
16 dicembre 2025
res
- Il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici (D.P.R. 62/2013 e D.P.R. 81/2023) e la Direttiva Zangrillo  live
16 dicembre 2025
res
- I contenuti di maggior rilievo della nuova Ipotesi del CCNL del comparto FL triennio 2022-2024 siglata il 3.11.2025  live
18 dicembre 2025
23 gennaio 2026
res
- La legge 104 del 1992: malattia e gestione dei permessi nel lavoro dipendente  live
22 gennaio 2026
rec res
- La gestione delle assenze
Focus sui CCNL 2022-2024 del Comparto funzioni locali sottoscritto il 3/11/2025
 
live
22 gennaio
12/26 febbraio 2026
rec res
- La gestione dell'assenza per malattia o infortunio nel lavoro pubblico e privato  live
12 febbraio 2026
res
- Molestie sul lavoro  live
Date disponibili a breve
res
- Il sistema di finanziamento del trattamento economico accessorio del personale dirigente  rec res
- Il sistema di finanziamento del trattamento economico accessorio del personale non dirigente  rec res
- La disciplina degli istituti economici finanziati dal fondo e la costruzione del contratto integrativo del personale non dirigente  rec res
- Il rapporto di lavoro part-time e il trattamento giuridico  rec res
- Il Fascicolo del Personale dei Pubblici Dipendenti  rec res
- Aggiornare i regolamenti per la disciplina dei concorsi: favorire l'innovazione e l'efficacia delle selezioni  rec res
- Le novità del Decreto Legge n. 25/2025 in materia di Personale  rec res
- Gli incarichi extraistituzionali dei Dirigenti e Dipendenti Pubblici  rec res
- Il reclutamento dei dirigenti  rec res
- La gestione dei Professionisti e dei prestatori di lavoro autonomo occasionale nella Pubblica Amministrazione  rec res
- Il Cerimoniale accademico  rec res
- Assunzioni obbligatorie e Disability Manager  rec res
- La comunicazione organizzativa finalizzata all'inclusione lavorativa delle persone disabili  rec res
- Busta paga 2025: approfondimenti sulla gestione e composizione  rec res
- Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO): guida alla predisposizione  rec res
- I conguagli di fine anno, la riduzione del cuneo fiscale e di quello contributivo, riforma IRPEF e detrazioni  res
- La disciplina degli istituti economici finanziati dal fondo e la costruzione del contratto integrativo del personale dirigente  res
- Le novità in materia di personale introdotte dalla Legge di Bilancio 2025  rec res
- Le procedure concorsuali: progettare percorsi selettivi innovativi applicando la vigente normativa  res
- Le novità nelle procedure di reclutamento alla luce del D.L. 25 del 14.3.2025 convertito in Legge  res
- Gestione tecnica degli infortuni sul lavoro, in itinere e delle malattie professionali  res
- Il ciclo PIAO e la compliance con la metodologia del sistema di controllo di gestione  res
- I procedimenti disciplinari  res
- Recupero somme, cessioni e pignoramenti nella PA  rec res
- I concorsi: novità alla luce della Legge di Bilancio 2025 e rapporti con le normative di settore (Regolamento “487”)  rec res
Stipendi
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il TFS, il TFR, la Previdenza Complementare ed il Welfare Integrativo con le novità della Legge di Bilancio 2025  live
15 dicembre 2025
res
- Le novità previdenziali e fiscali secondo la Legge di Bilancio 2025  rec res
- L'azzeramento delle ferie: quando va disapplicato il divieto di monetizzazione  rec res
- Il cedolino paga 2025: analisi e quadro generale aggiornato con la Legge di Bilancio 2025  rec res
Tributi
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Applicazione dell'IMU negli Enti Pubblici (non impositori)  res
- Imposta di bollo negli Enti Pubblici  rec res



AREA TECNICA E COMMERCIO
 
Commercio, Polizia Amministrativa, Suap
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- La repressione degli abusi edilizi: procedure e sanzioni
Le nuove norme in materia di sanatoria edilizia alla luce della Legge di conversione del DL “Salva Casa”
 
live
28 novembre 2025
res
- SUAP 2026 - Accreditamento e catalogo dei procedimenti  live
11 dicembre 2025
res
- Il Commercio in sede fissa e sulle aree pubbliche  live
4 febbraio 2026
rec res
- Le novità della legge “Salva Casa” sugli interventi e sulle procedure in materia edilizia  rec res
- La gestione del SUAP: procedimenti e provvedimenti  rec res
- L'occupazione del suolo pubblico in particolare con DEHOR, tavoli, sedie e strutture per esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e la pubblicità sulle strade abusiva  rec res
Ecologia ed Ambiente
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- I controlli nel settore ambientale: Polizia giudiziaria e amministrativa – accertamento degli illeciti ambientali  live
28 novembre 2025
res
- Tutela del benessere degli animali d'affezione e le corrette competenze dei soggetti istituzionali  live
2 dicembre 2025
res
- Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA  rec res
- Deposito incontrollato - Discarica abusiva - Bonifiche  rec res
- Ispettore Ambientale  rec res
- Disciplina delle valutazioni ambientali: VIA, VAS, VINCA  res
- La gestione dei rifiuti dal 2025: nuovi adempimenti e RENTRI (DM 59/2023)  res
- Raccolta differenziata – Abbandono di rifiuti  rec res
Espropriazioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Gli aspetti economici negli espropri  rec res
- Le occupazioni illegittime delle PA  rec res
- Le procedure Espropriative nel nuovo Codice degli Appalti  rec res
- L'Espropriazione per pubblica utilità dalla A alla Z del procedimento  res
- L'indennità di espropriazione e le altre indennità  res
Lavori Pubblici
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il Patrimonio Pubblico: alienazione, locazione, concessione, comodato e gestione  live
4 dicembre 2025
rec res
- Le procedure per l'affidamento di lavori a scomputo e di lavori per altre opere a finalizzazione pubblica nelle convenzioni urbanistiche e negli accordi connessi ai titoli edilizi  live
17 dicembre 2025
res
- Gestione Finanziaria e contabile dei Lavori Pubblici: Strumenti e procedure per gli Enti Locali  live
23 febbraio 2026
res
- La Finanza di Progetto e le novità del Decreto Correttivo al Dlgs 36/2023  rec res
- La Direzione Lavori e le problematiche di cantiere  rec res
- Direzione dei lavori  rec res
- Introduzione al ciclo di vita dell'appalto di lavori e Programmazione  rec res
- Esecuzione del contratto di lavori e gestione del cantiere  rec res
- Collaudo, contabilità, contenzioso e revisione prezzi negli appalti di lavori  rec res
- Il collaudo tecnico amministrativo nella realizzazione di un'opera pubblica  rec res
- Corso base sul DEC (Direttore dell'Esecuzione del Contratto)  rec res
- Laboratorio formativo sull'Ufficio di Direzione Lavori - DL, Direttori Operativi, Ispettori di cantiere  res
- Progettazione e Affidamento degli appalti di lavori  res
Patrimonio, Manutenzioni
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- I beni del patrimonio ERP e dell'edilizia convenzionata  live
10 dicembre 2025
res
- Le locazioni attive e passive di immobili  rec res
- La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso  res
- Strade ed aree di uso pubblico da acquisire, mantenere e custodire  rec res
Polizia Locale
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Il rilevamento della velocità: normativa e posizionamento delle strumentazioni dopo il nuovo Decreto Autovelox  live
3 dicembre 2025
res
- Le nuove disposizioni in materia di sosta dei veicoli  live
17 dicembre 2025
res
- Mobility manager aziendale e d'area e piani spostamenti casa-lavoro e casa-scuola  rec res
- Il rilievo del sinistro stradale  rec res
- La segnaletica stradale sicura: criteri di installazione, caratteristiche e responsabilità  rec res
- Corso per Guardiaparco  res
- La circolazione dei veicoli agricoli e dei loro veicoli rimorchiati, eccezionali, con omologazione nazionale (NCdS) e globale (RUE 167/2013)  res
- Le ordinanze stradali: competenze e contenuti per la gestione viabilità  rec res
Protezione Civile
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Come redigere (e mantenere aggiornato) un piano di Protezione Civile di livello comunale  res
Tecnico, Edilizia, Urbanistica
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- L'affidamento delle manutenzioni  live
2 dicembre 2025
rec res
- Le corrette procedure di apposizione della segnaletica stradale temporanea in caso di attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare  live
15 dicembre 2025
res
- Corso ACCA EDIFICIUS  elearning
- Corso BIM MANAGEMENT LEVEL1  elearning
- SOFTWARE AUTODESK REVIT (Corso Base)  elearning
- SOFTWARE AUTODESK REVIT (Corso Avanzato)  elearning
- Il procedimento amministrativo e la corretta conduzione del fascicolo edilizio: rapporti con l'utenza, sanzioni e ricorsi  rec res
- La perequazione urbanistica  rec res
- I presupposti per la SCA ai fini dell'agibilità degli immobili e/o unità  res
- Le procedure di rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica ordinaria e semplificata e l'accertamento di compatibilità paesaggistica anche a seguito delle novità della “Legge Salva Casa” e del Decreto sulle fonti rinnovabili  res
- L'Autorizzazione Paesaggistica in regime ordinario e semplificato e l'accertamento di compatibilità  rec res
- Le convenzioni urbanistiche: inquadramento e rilevanza nel procedimento pianificatorio  rec res
Traffico, Mobilità, Viabilità
DIRETTA DIFFERITA RESIDENZIALE
- Circolazione stradale sulle strade provinciali: autorizzazioni, concessioni, rapporti tra uffici comunali e provinciali  res
- Corso di formazione per l'abilitazione allo svolgimento di funzioni di POLIZIA STRADALE  res



Legenda...
sede
Corsi in aula

aula estesa
Corsi in
aula / webinar

live
webinar in diretta

rec
webinar in differita

elearning
E-learning

res
Residenziale
aula / webinar
https://www.formel.it/images/pie.jpg
icona

Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?

Contattaci al numero 02.62690710

O compila il modulo per essere contattato

CLICCA QUI

Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?

ISCRIVITI

icona
logo formel
DNV ha certificato il Sistema di Gestione Qualità della Formel secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015


FORMEL S.R.L.
P.IVA 01784630814 - Fax: 02 700554518
SEDE LEGALE - OPERATIVA:
Milano 20124, Via Vitruvio, 43 - Tel. 02 62690710
SEDE AMMINISTRATIVA - OPERATIVA
Paceco 91027, Via Drago di Ferro, 90 - Tel 0923 526400
telefono   fax

© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici

Cookies Policy