- Polizia Municipale, Ausiliari del traffico, addetti alla viabilità, tutto il settore degli uffici tecnici e dei cantonieri
PARTE GENERALE
Principi generali; definizione e classificazione delle strade; delimitazione
del centro abitato; regolamentazione della circolazione in generale;
regolamentazione della circolazione nei centri abitati; regolamentazione fuori
dai centri abitati; veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di
eccezionalità.
POLIZIA STRADALE
Servizi di Polizia Stradale; espletamento dei servizi di Polizia stradale.
QUALIFICHE E FUNZIONI DI PUBBLICA SICUREZZA
Status degli operatori; compiti e attribuzioni;
TUTELA DELLE STRADE
Accessi e diramazioni; pubblicità sulle strade e sui veicoli; pertinenze
delle strade; attraversamenti ed uso della sede stradale; competenza per le
autorizzazioni e le concessioni; piantagioni e siepi; fabbricati, muri e opere
di sostegno; manutenzione delle ripe; condotta delle acque; canali artificiali e
manufatti;
I VEICOLI
Nozione di veicoli; classificazione; sagoma limite; massa limite.
NORME DI COMPORTAMENTO
Principio informatore della circolazione; velocità; limiti di velocità;
posizione dei veicoli sulla carreggiata; precedenza; violazione della
segnaletica stradale;
PROCEDIMENTO SANZIONATORIO
Disposizioni di carattere generale; sanzioni amministrative pecuniarie;
sanzioni amministrative accessorie; principio di solidarietà; concorso di
persone nelle violazioni; contestazione e verbalizzazione delle violazioni;
notificazione delle violazioni; pagamento in misura ridotta;
SANZIONI ACCESSORIE
Procedimento di applicazione; gestione e verifica; ordinanze ingiunzione.
RICORSI / CONTENZIOSO
Ricorso al Prefetto; ricorso all'Autorità Giudiziaria ordinaria;
procedimento dell'iscrizione a ruolo di somme / procedure Ente di Riscossione
IL CODICE DELLA STRADA: MATERIE
Il codice della strada – Inquadramento
Il Codice della Strada - Inquadramento generale
Tutela delle Strade e Segnaletica
I veicoli, in particolare i monopattini, velocipedi,
Norme costruttive e di equipaggiamento
Veicoli a motore e utilizzo
Guida dei veicoli e conduzione degli animali
Depenalizzazione della guida senza patente
Le norme per i neopatentati
La guida di macchine agricole e operatrici
Patente: requisiti, durata e conferma di validità
Le patenti estere e la patente di servizio
Le norme di comportamento
Le sanzioni accessorie
Le sanzioni accessorie relative alla circolazione
Il custode ed i relativi obblighi
La circolazione stradale
Modalità di conduzione dei veicoli
I dispositivi di ritenuta, la guida con il cellulare e la mancanza di documenti
La guida in stato di ebbrezza
La guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
Comportamento in caso di incidente stradale
Comportamento dei pedoni e verso gli stessi
Obblighi dei conducenti e guida del veicolo privo di assicurazione
Modalità di ricorso e le sanzioni amministrative pecuniarie / Contenzioso
amministrativo
Verbalizzazione e notifica
ESERCITAZIONI PRATICHE
NORME IN MATERIA DI SICUREZZA
Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza
Norme in materia di Safety e Security – Sicurezza delle città
e del territorio
Saltarelli Massimo
Avvocato libero professionista del Foro di Piacenza, già Comandate Polizia Municipale; docente in materia di diritto penale e procedura penale c/o Scuole di formazione Regionali di Polizia Locale, Vice Sindaco con delega alla viabilità/sicurezza
L'adesione al corso in webinar comprende: accesso tramite piattaforma Gotowebinar, documentazione in formato elettronico, iscrizione Formel club. Durante la diretta, sarà possibile porre quesiti al Docente. Il webinar verrà registrato, e sarà visualizzabile più volte.
Modalità Webinar in diretta | ||||||
|
||||||
14 maggio 2021 | ||||||
|
||||||
|
||||||
ISCRIZIONE ONLINE |
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici