- Dirigenti, Coordinatori e Responsabili di settore
Possiamo considerare il comportamento negativo – paure, conflitti, malessere -
un intreccio di fattori con più provenienze: innata (come specie), personale,
sociale (dei contesti). Di fatto, un cocktail che scatena una miriade di
impulsi, che solitamente facciamo tutti fatica a fronteggiare e appianare.
Il corso è un'opportunità di supporto metodologico e anche emotivo, in queste
settimane perturbate dalla pandemia da covid-19. Impareremo a sviluppare metodo
e tecniche, anziché affidarci al solo lamento, le leve ottimali per adulti
preparati.
Obiettivi:
- Apprendimento di pratiche operative.
- Allenamento fattivo delle tecniche.
- Conoscenza della dinamica cervello-mente che agisce in noi e in ogni gruppo.
Unita 1
- La mappa chiave
La
Capacità negativa: esplora, contieni, trasforma
Come
agiscono paura ed emozioni, siamo tutti vulnerabili
Tre
cervelli, tre comportamenti automatici
L'amigdala, un'agitazione di specie
Tre fonti: bio, psico, sociale
Unità 2
- Manuale Anti-negatività
Quando
l'altro è distruttivo, cosa fare, strumenti
Che fare
con due colleghi in conflitto tra loro
Gestione
critiche e lamenti nel gruppo di lavoro
Paure e
malessere, curo il mio negativo (sfera personale)
Due
tipi di fronteggiamento: negatività bassa e alta
Esercizi,
tecniche, casi concreti
Unità 3
- Le applicazioni costruttive e trasformative
Allenamento
emotivo: regolazione, riparazione, ingaggio sociale,
protezione
In ufficio,
le azioni efficaci, come capo, consulente, nella sfera del lavoro
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso attinge dalle seguenti discipline
sottostanti: management comportamentale, psicologia sociale, neurobiologia
interpersonale, pedagogia attiva e presenta un taglio interattivo e
pratico. Nelle unità didattiche alterniamo
apprendimento teorico con quello pratico: a) lezione interattiva, b)
esercizi, c) domande mirate nei contesti, d) applicazioni.
De Sario Giuseppe
Psicologo dei gruppi, specialista in facilitazione, Università di Pisa. Formatore, specialista, facilitatore sui temi delle competenze manageriali
L'adesione al corso in aula comprende: accesso in aula, documentazione in formato elettronico, iscrizione Formel club. Nelle pause Formel offrirà coffee-break e light lunch.
Modalità Webinar in diretta | ||||||
|
||||||
5 maggio 2021 | ||||||
|
||||||
|
||||||
ISCRIZIONE ONLINE |
WEBINAR
18/05/2021
Docenti: De Sario Giuseppe,Langè Valerio
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici