- Resp.li e Operatori Ufficio Cultura, Servizi sociali e Ragioneria - Associazioni promozione socio-culturale
Fornire
gli strumenti tecnici necessari al corretto inquadramento giuridico e fiscale
dei contributi erogati, dei patrocini e delle sedi concesse alle forme
associative.
Redazione
/ revisione dei rispettivi regolamenti e gestione dei procedimenti, secondo una
strategia di collaborazione su progetti e servizi con i soggetti del Terzo
Settore in chiave di sussidiarietà.
Inquadrare il contesto dei diversi strumenti di relazione adottati nei rapporti
con l'associazionismo (convenzione, appalto di servizio e concessione): verrà
illustrata in particolare la normativa che disciplina il regime delle
concessioni delle sedi e delle attività affidate all'associazionismo nel nuovo
Codice del Terzo Settore D. lgs. 3 luglio 2017 n. 117.
Approfondire il regime delle
responsabilità del funzionario pubblico nell'erogazione di contributi
illegittimi e la concessione delle sedi – il giudizio di responsabilità della
Corte dei Conti. Inquadrare il trattamento fiscale e tributario del contributo
(IVA e IRPEG).
-
INQUADRAMENTO GIURIDICO e tipologico dei contributi erogati alle forme
associative: • Esame della normativa vigente • Contributi a sostegno delle
attività istituzionali e contributi per la realizzazione di specifici progetti.
-
IL REGOLAMENTO per la concessione di contributi, sedi ed utilità
economiche diverse e per la concessione delle sedi. • I criteri per l'erogazione
dei contributi e la selezione dei soggetti beneficiari. • Il procedimento per la
concessione dei contributi e il provvedimento finale. • La competenza
all'erogazione secondo la giurisprudenza • Il sistema di rendicontazione delle
spese ammissibili a contributo. - La revisione del regolamento contributi
secondo indicazioni della Corte dei Conti. - Il PATROCINIO: ambiti di
applicazione e differenze rispetto la sponsorizzazione. Il divieto di erogazione
di contributi inquadrati quali sponsorizzazioni nella L.122/2010 di conversione
del D.L.78/2010 - orientamenti della Corte dei Conti.
-
NOVITA': CONCESSIONE di BENI IMMOBILI all'associazionismo quali sedi
per l'attività istituzionale ed iniziative temporanee NEL NUOVO CODICE DEL TERZO
SETTORE D. lgs. 117/2017 • Inquadramento del contributo in rapporto al
modello della CONVENZIONE, della CONCESSIONE di servizio e dell'APPALTO.
-
AZIONI PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA: • Gli obblighi di
pubblicità e il regime di RESPONSABILITA' introdotti dal D.lgs. 33/2013 e dalla
L. 190/2012 anticorruzione – chiarimenti operativi della CIVIT. - Azioni
da inserire nel piano anticorruzione.
-
LA RESPONSABILITA' DEL FUNZIONARIO PUBBLICO PER DANNO ERARIALE: •
Rassegna di sentenze e pareri della Corte dei Conti circa l'erogazione
illegittima di contributi e la concessione di immobili .- IL TRATTAMENTO
FISCALE E TRIBUTARIO: • Imponibilità ai fini I.V.A. del contributo con
riferimento alle singole fattispecie. • Applicazione della ritenuta I.R.P.E.G. •
Distinzione tra contributo e corrispettivi correlati a contratti per la
prestazione di servizi – rassegna risoluzioni Ministero delle Finanze.
Linee guida dell'Agenzia delle Entrate circa il corretto inquadramento fiscale
dei contributi.
Il seminario
prevede l'ampia partecipazione interattiva dei presenti, anche per mezzo della
discussione di CASI INDIVIDUALI, e lo sviluppo di un modello di
REGOLAMENTO-TIPO applicabile all'ente locale
Benintende Davide
Funzionario di Comune capoluogo – Esperto procedimenti amministrativi complessi e contrattualistica pubblica, Collaboratore Guida agli EE.LL.
L'adesione al corso in webinar comprende: accesso tramite piattaforma Gotowebinar, documentazione in formato elettronico, iscrizione Formel club. Durante la diretta, sarà possibile porre quesiti al Docente. Il webinar verrà registrato, e sarà visualizzabile più volte.
Modalità Webinar in diretta | ||||||
|
||||||
15 marzo 2021 | ||||||
|
||||||
|
||||||
ISCRIZIONE ONLINE |
WEBINAR
29/03/2021
Docente: Benintende Davide
WEBINAR
19/04/2021
Docente: Benintende Davide
WEBINAR
10/05/2021
Docente: Benintende Davide
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici