- Referenti tecnico-dirigenziali di tutti gli Enti Locali e ed Enti pubblici che sono tenuti a trasmettere le informazioni ed i dati richiesti per la compilazione del SIUSS, anche in relazione alla misura sul Reddito di Inclusione REI e sul Reddito di Cittadinanza
Come noto, tutti gli Enti
Locali e gli Enti pubblici, ai sensi del D.L. 78/2010 e del decreto
interministeriale 206/2014, sono tenuti a trasmettere a INPS le informazioni
relative ai beneficiari e alle prestazioni sociali ad essi concesse tramite la
piattaforma SIUSS (Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali).
Con l'avvio del Reddito di
Cittadinanza è inoltre necessario da parte degli enti erogatori trasmettere al
più presto al SIUSS tutti i dati relativi ai trattamenti assistenziali
riconosciuti ai componenti dei nuclei famigliari.
La mancata trasmissione dei dati
può comportare infatti la creazione di illecito disciplinare e responsabilità
erariale in capo al funzionario dell'Ente responsabile dell'invio.
Il corso ha lo scopo di
restituire le necessarie conoscenze di base sul SIUSS, sulle sue modalità di
funzionamento e sulle sue banche dati BDPSA, BDPS, SINA; SINBA, nonché su come
assolvere ai tracciati record utilizzando la modalità di invio massivo dei dati.
Il corso è connotato da un forte
taglio pratico e restituirà le conoscenze base per essere in grado di
organizzare i dati in formato .csv e .xml pronti per l'invio massivo al SIUSS,
utilizzando i pacchetti base Excel o Access presenti su qualsiasi PC e Laptop.
• Comprendere le caratteristiche base del SIUSS, nonché gli obblighi previsti
per tutti gli Enti Locali e ed Enti pubblici interessati;
• Conoscere quali dati e quali informazioni debbano essere processati e inviati
e secondo quali modalità;
• Essere in grado di assolvere il tracciato record INPS connesso all'avvio della
misura RdC su BDPSA, BDPS, SINA, SINBA.
• Organizzare i dati in formato .csv e .xml pronti per l'invio massivo al SIUSS,
utilizzando i pacchetti base Excel o Access presenti su qualsiasi PC e Laptop
• Le ultime novità del SIUSS: dall'RdC e alle nuove Prestazioni Covid-19
Viganò Giovanni
Partner di Synergia e docente di Metodi Quantitativi presso l'Università L. Bocconi di Milano. Esperto nella progettazione e implementazione di Sistemi Informativi Sociali nonché nell'applicazione di metodi statistici nei servizi sociali e sociosanitari, è consulente esperto per conto del Formez del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nelle aree di Lavoro Comune con INPS e Regioni per l'implementazione del SIUSS.
L'adesione al corso in webinar comprende: accesso tramite piattaforma Gotowebinar, documentazione in formato elettronico, iscrizione Formel club. Durante la diretta, sarà possibile porre quesiti al Docente. Il webinar verrà registrato, e sarà visualizzabile più volte.
Modalità Webinar in diretta | ||||||
|
||||||
17 marzo 2021 | ||||||
|
||||||
|
||||||
ISCRIZIONE ONLINE |
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici