Personale tecnico delle stazioni appaltanti (ufficio tecnico, RUP, Direttore Lavori.) - Liberi professionisti che operano negli appalti pubblici: geometri, architetti, ingegneri, ecc.
1) Direttore Lavori nei rapporti con il RUP e i suoi ausiliari
2) Compiti del Direttore dei Lavori nella fase preliminare all'esecuzione
dei lavori: - L'attestazione dello stato dei luoghi; La consegna dei lavori
all'esecutore
3) Il rinvio delle fasi preliminari in conseguenza della sospensione cantieri
per l'emergenza COVID: - provvedimenti governativi e cantieri interessati; -
comunicazioni da inviare all'impresa; - effetti del rinvio nella consegna;
4) Compiti del Direttore dei Lavori in fase di esecuzione: - La
accettazione dei materiali - Le verifiche su subappalto, avvalimento e
subcontratti in genere - Varianti ex art. 106 (proposte e ausilio al RUP per
l'accertamento delle condizioni di legge)
5) Contestazioni e riserve: con il Regolamento Unico si torna alla disciplina
di dettaglio del passato? - Luogo e forma delle riserve - Accordo bonario e
contenzioso in materia
6) Sospensione e riattivazione dei lavori: - La sospensione dei cantieri
a seguito dei provvedimenti governativi e regionali anti-COVID - La messa in
sicurezza dei cantieri - La prosecuzione dei cantieri di pubblica utilità o
connessi a ragioni di emergenza: quali cautele adottare? - Sospensione
unilaterale dei lavori da parte dell'impresa: ammissibile o no? Regime
particolare ai tempi del COVID.
7) La risoluzione del contratto: - ipotesi di risoluzione e nozione di
grave inadempimento idoneo a questi fini - la contestazione delle cause di
risoluzione - la rilevanza dell'inadempimento ai tempi del COVID - la
giurisprudenza sui contenziosi in tema di risoluzione
8) Ultimazione dei lavori e adempimenti connessi.
9) Applicazione delle penali: - disciplina generale e art. 113 bis del
Codice - la totale o parziale disapplicazione delle penali - la cautela
nell'applicazione delle penali e nella valutazione degli inadempimenti imposta
dall'art. 91 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18;
10) Gli strumenti per l'esercizio dell'attività di direzione e controllo
11) I compiti di controllo amministrativo contabile del D.L.
12) I documenti contabili: - il giornale dei lavori - libretti di
misurazione delle lavorazioni e delle provviste - registro di contabilità lo
stato di avanzamento lavori (SAL) - il conto finale dei lavori
13) Obbligo di ricorso a strumenti elettronici di contabilizzazione e
contabilità semplificata
Questo corso è stato svolto il
20 gennaio 2021
Per conoscere la prossima data a catalogo contattare il 02/62690710 oppure compila il modulo di richiesta informazioni.
WEBINAR
12/02/2021
Docente: Vannucci Zauli Elisa
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici