Il corso si pone l'obiettivo di
effettuare una dettagliata analisi degli aspetti di natura economica così
da fornire elementi operativi secondo la nuove linee per la
contrattazione decentrata.
Gli adempimenti
riguardanti la gestione economica, infatti, sono tanti e fanno
riferimento a sostanziali novità soprattutto per la nuova
configurazione del Fondo risorse decentrate.
- Dirigenti, Responsabili, Funzionari ed addetti dei Settori Personale
- Segretari, Direttori, Assessori, Responsabili degli Uffici Affari Generali
- Dirigenti/Responsabili di servizio di PA
• Le modalità di costituzione del fondo del salario accessorio
• Le voci di composizione della parte stabile del fondo
• Le voci di costituzione della parte variabile del fondo
• Gli incrementi della parte variabile per il finanziamento di obiettivi, anche
di mantenimento
• Gli istituti economici: indennità, premialità e retribuzioni incentivanti o di
risultato
• La gestione dei regimi di premialità
• La premialità generale d'ente
• Le premialità speciali previste da norme di legge
• L'indennità per le condizioni di lavoro
• L'indennità per specifiche responsabilità
• La differenziazione del premio individuale
• Il finanziamento delle posizioni organizzative
• Il limite unico del sistema di finanziamento dei trattamenti accessori
• La possibilità di utilizzo di risorse economiche per l'incremento del
finanziamento delle P.O.
• La retribuzione di posizione e di risultato dei titolari di P.O.
• Il sistema di relazioni sindacali nella costituzione e destinazione delle
risorse decentrate
• L'assetto delle relazioni sindacali nella disciplina degli istituti economici
• Il finanziamento dei fondi per il finanziamento del trattamento accessorio dei
dirigenti
• L'incremento del fondo ai sensi dell'art. 26, comma 3, del CCNL 23.12.1999
• I criteri di complessità per il superamento dei limiti contrattuali della
retribuzione di posizione
• Problematiche varie nella gestione degli istituti economici correlati al
rapporto di lavoro
• La gestione dei resti delle facoltà assunzionali non esercitate
• Argomenti correlati ed integrativi della trattazione
Per un contatto diretto
CLICCA QUIVuoi ricevere puntualmente le nostre newsletter?
ISCRIVITI MILANO SEDE FORMEL Via Vitruvio 43 |
|
VENEZIA SEDE FORMEL Via Col di lana 15 |
|
ALTRE SEDI |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici