- Funzionari ed operatori degli Uffici Commerciali, Legali, Contratti Fiscali, Ragioneria, Tributi, Gare e Appalti
Il corso ha carattere avanzato e fornisce una completa panoramica teorico-applicativa sui più recenti sviluppi legati all'applicazione dell'imposta sugli atti più significativi degli Enti Pubblici anche alla luce del processo di digitalizzazione dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni.
•
L'imposta di bollo: principi generali. Cartolarità dell'imposta, territorialità,
criteri di applicazione, principio di solidarietà nel pagamento del tributo. • La solidarietà si applica anche agli Enti Pubblici?: i più recenti interventi
di prassi dell'Agenzia delle Entrate. • Analisi delle disposizioni del DPR
642/72: tariffa Parte Prima , tariffa Parte Seconda, Tabella. • L'applicazione
del bollo ai documenti digitali e alle fatture elettroniche dopo gli ultimi
documenti di prassi dell'Agenzia delle Entrate: contratti, istanze, fatture
elettroniche verso la Pa e verso privati. Analisi Risposta ad Interpello nr.323
del 25 luglio 2019 dell'Agenzia delle Entrate. • Il DM 4 Dicembre 2020 cambia ancora le modalità e le tempistiche di corresponsione dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Analisi del tecnicismo di contabilizzazione dell'imposta sul sito "Fatture e Corrispettivi" dell'Agenzia delle Entrate. La tempistica per i contribuenti con ridotto importo di bollo da versare. Nuove procedure automatizzate di liquidazione dell'imposta di bollo sulle e-fatture. •
L'applicazione del bollo in modalità virtuale: analisi dell'articolo 15 del DPR
642/72. • L'applicazione dell'imposta sui documenti nel mercato elettronico
della pubblica amministrazione, sui contratti CONSIP e sui documenti di gara.
L' importante Risoluzione 370 del 10.09.2019 in tema di Mepa • Analisi
delle più recenti disposizioni tecnico-normative sul Modello Unico Informatico.
• La recente risposta nr. 35/2018 dell'Agenzia delle Entrate. • Il bollo
sulle istanze tese all'emanazione di un provvedimento amministrativo. • Il bollo
sui certificati delle pubbliche amministrazioni: impatto della decertificazione
sulle modalità applicative dell'imposta. • La “forfettizzazione” del bollo sulle
istanze e sui certificati della Pubblica Amministrazione. • Il bollo sugli
attestati rilasciati dalla pubblica amministrazione. • I documenti dei
procedimenti giudiziari: rapporti tra imposta di bollo e contributo unificato. •
I documenti scambiati tra enti pubblici: equivoci nella interpretazione
dell'articolo 16 della Tabella annessa al DPR 642/72. • I documenti di anagrafe
e di stato civile. • Il bollo sui contratti e sulle quietanze di lavoro autonomo
e dipendente. • Le copie conformi di documenti: applicazione dell'imposta di
bollo. • Il bollo sulle domande di accesso ai documenti amministrativi.
Focus sulle
concrete modalità di analisi, ai fini delle imposte indirette (bollo,
registro,IVA), delle varie tipologie contrattuali relative all''acquisizione di
beni e servizi della PA.
- Check sui metodi di controllo
dell'assolvimento del bollo da parte della controparte.
- Approfondimento
sulle modalità applicative del bollo virtuale e check sugli ambiti di
applicabilità.
-
Focus sull'applicazione dell'imposta di bollo sui documenti relativi agli
appalti pubblici di lavori e forniture. L'applicazione del bollo sui
verbali di gara pubblica: ammissibilità del bollo virtuale sull'articolo 1
della Tariffa. Gli ordini di beni e servizi verso l'estero: problematiche
sull'applicazione dell'imposta di bollo.
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici