- Dirigenti, funzionari e operatori della Pubblica Amministrazione oltre che ai RUP delle Stazioni appaltanti che operano nell'ambito della contrattualistica pubblica
Il DM 14/2018 ha dato attuazione all'art. 21 del Codice dei contratti pubblici stabilendo, a partire dal 2019, le attività per una corretta programmazione nell'ambito dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture. Il Corso mira a fornire strumenti utili, anche di carattere organizzativo, per una corretta programmazione con uno sguardo ai casi in deroga e alle modalità per affrontare procedure in caso di assenza di programmazione. Un approccio, quindi, teorico-pratico di tipo avanzato che rivolto a Dirigenti, funzionari e operatori della Pubblica Amministrazione oltre che ai RUP e ai Referenti della programmazione delle Stazioni appaltanti che operano nell'ambito della contrattualistica pubblica.
Programmare in una visione di insieme nella P.A. –
Codici identificativi e Banche dati: cosa è necessario sapere – Il codice
CUI e il codice CUP – Il RUP e il Referente del Programma - Il programma
dei lavori, le condizioni di inserimento di un intervento – i livelli minimi di
progettazione e il valore stimato - le opere incompiute – le condizioni di
inserimento di un immobile – Il Programma degli acquisti e forniture – il
calcolo del valore stimato – le caratteristiche tipologiche, funzionali e
tecnologiche – il caso di concessione o partenariato pubblico privato – il caso
di un acquisto o servizio ricompreso nel quadro economico di un opera – il
criterio di competenza per la distribuzione della spesa nelle annualità –
l'assegnazione degli ordini di priorità - interventi e acquisti non avviati:
cosa succede? – il processo di adozione del Programma dei lavori e dei servizi e
forniture – la pubblicità del Programma – modalità di aggiornamento del
Programma in corso di anno: le modifiche essenziali – Le procedure nelle more
dell'approvazione del Programma e le procedure non inserite nel Programma –
l'utilizzo delle Centrali di committenza e il raccordo con la pianificazione.
Aggiornamenti giurisprudenziali e prassi applicativa.
Questo corso è stato svolto il
4 aprile 2019
Per conoscere la prossima data a catalogo contattare il 02/62690710 oppure compila il modulo di richiesta informazioni.
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici