- Responsabili, e loro collaboratori, degli Uffici personale/stipendi
I singoli argomenti verranno trattati tenendo presente l'evoluzione legislativa e contrattuale degli stessi, nonché le circolari del Dipartimento della Funzione pubblica, dell'INPS e gli orientamenti applicativi dell'Aran. Il corso potrà riguardare anche gli eventuali provvedimenti legislativi diretti a fronteggiare l'emergenza COVID 19, nell'ambito dei quali verranno affrontate, in particolare, le problematiche dello smart working e dei relativi istituti applicativi.
ORARIO DI LAVORO
• Il quadro legislativo e contrattuale vigente
- Le tipologie dell'orario di
lavoro: - turnazioni -
reperibilità/ pronta disponibilità - orario multiperiodale - orario flessibile
- pausa - lavoro straordinario - banca delle ore - i controlli sull'orario
di lavoro - le sanzioni in caso di falsa attestazione della presenza in
servizio.
I PERMESSI E LE ASSENZE PREVISTE DAI CONTRATTI
COLLETTIVI
- Le ferie: -
le ferie - il divieto di monetizzazione delle
ferie - le ferie solidali
- I permessi: -
le tipologie di permessi retribuiti - i
permessi a recupero - i permessi previsti da disposizioni di legge - le assenze
per l'espletamento di visite, terapie prestazioni specialistiche, esami
diagnostici
- La malattia: -
gli aspetti normativi e il trattamento
economico - gli obblighi del dipendente - le visite di controllo e relative
sanzioni - le assenze per gravi patologie che richiedono terapie salvavita -
l'inidoneità psicofisica
• Altre tipologie di assenze previste dai CCNL (congedi donne vittime di violenza, aspettative,
ecc.)
TUTELA DELLA MATERNITA' E DELLA PATERNITA'
- evoluzione delle disposizioni del
d.lgs. n. 151/2001
- congedo per maternità e paternità
- congedi parentali
- riposi e permessi
- congedi per malattia figlio
I CONGEDI ART. 42 LEGGE 151/2001
- peculiarità dell'istituto
- presupposti per il suo riconoscimento
- modalità di fruizione
- trattamento economico
PERMESSI E TUTELE LEGGE N.104/1992
- evoluzione del quadro legislativo
- natura e caratteristiche dei permessi
- i destinatari
- la procedura per il riconoscimento del diritto ai permessi
- la decadenza
- le altre tutele previste dalla legge 104/1992
LA GESTIONE DELLE ASSENZE DAL SERVIZIO NELL'AMBITO
DELLO SMART WORKING PREVISTO NEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI DI EMERGENZA COVID 19
Saranno inoltre esaminati specifici casi concreti, anche alla luce di
consolidati orientamenti giurisprudenziali
Questo corso è stato svolto il
19 gennaio 2021
Per conoscere la prossima data a catalogo contattare il 02/62690710 oppure compila il modulo di richiesta informazioni.
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici