- Personale tecnico delle stazioni appaltanti (ufficio tecnico, RUP, Direttore Lavori.) - Liberi professionisti che operano negli appalti pubblici: geometri, architetti, ingegneri, ecc.
Il corso si prefigge l'aggiornamento
del professionista in ordine alla figura del direttore dei lavori
nell'ambito degli appalti pubblici, alla luce delle novità introdotte dal
D.M. 7 MARZO 2018, N. 49, con un focus preliminare sulle modalità di
affidamento dell'incarico di D.L..
Lo scopo è quello di
approfondire i compiti e le responsabilità che possono interessare la
Direzione Lavori in relazione ad ogni situazione tipica della fase esecutiva del
contratto di appalto, con particolare attenzione al rapporto con RUP ed
impresa esecutrice nonché agli strumenti sia di controllo tecnico che di
controllo amministrativo-contabile cui la D.L. deve far ricorso. Il corso
presuppone il possesso di competenze di base in materia di Direzione Lavori e
lavori pubblici.
• Entrata in vigore ed effetti abrogativi del D.M. sul D.P.R. 207/2010;
• Scelta del Direttore Lavori: affidamento dei SIA e Linee Guida Anac n. 1
• Rapporti con il RUP e ripartizione dei compiti
• Gli ausiliari del D.L.: Direttori operativi e gli Ispettori di cantiere
• Lo strumento tecnico per eccellenza del D.L.: l'ordine di servizio
• Compiti del Direttore dei Lavori nella fase preliminare all'esecuzione dei
lavori: - L'attestazione dello stato dei luoghi; La consegna dei lavori
all'esecutore
• Compiti del Direttore dei Lavori in fase di esecuzione: - La accettazione dei
materiali - Le verifiche su subappalto, avvalimento e subcontratti in genere -
Varianti ex art. 106 (proposte e ausilio al RUP per l'accertamento delle
condizioni di legge)
• Contestazioni e riserve
• Sospensione e riattivazione dei lavori e novità introdotte dal D.L.
Semplificazioni
• La risoluzione del contratto
• Ultimazione dei lavori e adempimenti connessi
• Le penali e i criteri per la loro applicazione e/o disapplicazione.
• I compiti di controllo amministrativo contabile.
• I documenti contabili: - il giornale dei lavori - libretti di misurazione
delle lavorazioni e delle provviste - registro di contabilità - lo stato di
avanzamento lavori (SAL) - il conto finale dei lavori
• I contenuti dei documenti contabili alla luce delle novità previste nella
bozza del nuovo Regolamento Unico
• Obbligo di ricorso a strumenti elettronici di contabilizzazione e contabilità
semplificata
Vannucci Zauli Elisa
Avvocato - Esperto in Diritto Amministrativo e Appalti Pubblici
L'adesione al webinar in differita comprende: accesso tramite piattaforma dedicata, documentazione in formato elettronico, iscrizione Formel club Visualizza tutto >>
Modalità Webinar differita | |
|
|
Corso Registrato il 14 gennaio 2021 |
|
ISCRIZIONE ONLINE |
WEBINAR
12/02/2021
Docente: Vannucci Zauli Elisa
Ti serve aiuto per iscriverti
ai nostri corsi?
Contattaci al numero 02.62690710
O compila il modulo per essere contattato
Vuoi ricevere puntualmente
le nostre newsletter?
Milano Sede Formel Via Vitruvio 43 |
|
Venezia Sede Formel Via Col di lana 15 |
|
Altre Sedi |
© Copyright 2018 Formel.it - Scuola formazione enti pubblici